Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 217
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una cifra distintiva della propria identità. Sabato (24 maggio) alle 18 a Palazzo Ducale sarà proposto all'ascolto del pubblico Un pianoforte verso il Divino, esperienza immersiva e spirituale. Protagonisti della serata il baritono Mitchell Hutchings e il pianista Fabio Menchetti, impegnati in un programma che intreccia sacro e virtuosismo, meditazione e passione.
Il concerto sarà un viaggio sonoro attraverso secoli di musica sacra, trascritta o composta per pianoforte e voce. Il repertorio si apre con celebri trascrizioni da Bach: Sheep may safely graze (dalla Cantata BWV 208) secondo l'elaborazione di Egon Petri, Jesu, joy of man's desiring nella celebre versione di Myra Hess, e due intensi preludi corali secondo la trascrizione di Ferruccio Busoni. Si prosegue con la struggente Pietà, Signore! attribuita ad Alessandro Stradella, e con i Confutatis e Lacrymosa dal Requiem di Mozart nella versione trascendentale di Franz Liszt.
Non mancano incursioni nel repertorio sacro italiano con Crucifixus dalla Messa di Gloria di Giacomo Puccini, e due brani di Gioachino Rossini dai Peccati di vecchiaia, tra cui la delicata Ave Maria. Chiuderanno il concerto alcune rarità lisztiane di forte impatto spirituale e visionario, come O Roma nobilis, Vexilla regis prodeunt, San Francesco di Paola cammina sulle acque, fino alla monumentale Ave Maria (Le campane di Roma).
Mitchell Hutchings, baritono di formazione statunitense, è artista poliedrico e appassionato didatta. La sua carriera si distingue per ruoli da protagonista nell'opera, collaborazioni con compagnie prestigiose e un impegno nella formazione vocale che lo ha portato a tenere masterclass internazionali e a guidare programmi innovativi come Opera Hack 3.0. La sua voce darà corpo alla profondità e alla tensione emotiva del programma.
Al suo fianco, Fabio Menchetti, pianista lucchese che ha costruito una solida carriera internazionale tra Europa e Stati Uniti. Con una formazione di alto livello e una discografia sempre più ricca, Menchetti porta sul palco la sensibilità interpretativa di chi conosce intimamente il repertorio sacro e romantico, riuscendo a renderlo accessibile senza mai banalizzarlo.
Un concerto, quello in programma sabato, che parla non solo agli appassionati, ma a chiunque senta la necessità di un ascolto più profondo e di una pausa dal rumore del quotidiano. Ingresso libero fino a esaurimento posti. È possibile prenotare il proprio posto inviando un'email a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Si tratta di un intervento pensato per sostenere concretamente il diritto allo studio e l'inclusione scolastica attraverso un contributo economico finalizzato all'acquisto dei libri di testo.
Il valore del beneficio varia in base alla classe frequentata ed è calcolato tenendo conto dei prezzi medi dei testi scolastici nella regione. Gli importi possono andare da un minimo di circa 137 euro a un massimo di circa 348 euro. Sono escluse dal finanziamento le spese per i corsi di istruzione e formazione professionale svolti in agenzie formative, così come quelle per l'acquisto di testi utilizzati nelle scuole serali, nei Centri provinciali per l'istruzione degli adulti (Cpia) e nelle scuole carcerarie.
"Questa misura – commenta Eleonora Lamandini, assessora alle politiche educative del Comune di Porcari – rappresenta un sostegno reale per le famiglie che si trovano in condizioni economiche svantaggiate e un passo concreto verso un'istruzione realmente accessibile a tutti. Non si tratta solo di un contributo economico: è un segnale culturale e sociale forte, che riconosce il valore dello studio come diritto fondamentale e leva di uguaglianza. Per questo abbiamo voluto garantire anche un supporto diretto alle famiglie, affinché nessuno rinunci a questa opportunità per difficoltà burocratiche o digitali: è a disposizione un punto di supporto dedicato alla compilazione delle domande nel nostro punto di facilitazione digitale, all'interno della biblioteca comunale".
Per accedere al contributo è necessario essere residenti in Toscana, avere un'età inferiore ai 24 anni, un Isee non superiore a 15800 euro ed essere iscritti, per l'anno scolastico 2025-2026, a una scuola secondaria di primo o secondo grado, pubblica o paritaria, situata sul territorio regionale. È inoltre richiesto un conto corrente intestato o cointestato, su cui sarà versato l'importo del beneficio. I genitori o i tutori possono presentare domanda per gli studenti minorenni, mentre gli studenti maggiorenni possono farlo autonomamente.
La richiesta deve essere presentata esclusivamente in modalità online, accedendo con credenziali Spid, Cie o Cns alla pagina dedicata sul sito della Regione Toscana, all'indirizzo www.regione.toscana.it/librigratis. Il bando resterà aperto fino alle 12 del 28 maggio.
A Porcari, chi avesse bisogno di assistenza per la compilazione della domanda può rivolgersi al punto digitale facile, situato negli spazi della biblioteca comunale in via Roma 121, dove è attivo un servizio di supporto durante gli orari di apertura. Per contattare il servizio è possibile scrivere all'indirizzo email
Per ulteriori informazioni sulla misura regionale, è inoltre possibile scrivere a