Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 396
Prosegue la stagione cinematografica ad Artè. Pronto il cartellone del mese di marzo che propone prime visioni ed anche un evento speciale in in occasione della Giornata Internazionale della donna.
“Anche per il mese di marzo il cinema teatro Artè, oltre ad importanti eventi musicali e teatrali che abbiamo già annunciato e che rappresentano una proposta culturale variegata e di qualità che vuole intercettare gli interessi di molti, sia adulti che bambini , propone un cartellone cinematografico di grande interesse con molte prime visioni- spiega l'assessora alla cultura Claudia Berti –. In programma anche un evento speciale in occasione della Giornata Internazionale della donna ad ingresso libero con la proiezione di un documentario che parla dei diritti delle donne attraverso le voci del nostro territorio, essendo stato realizzato da registe lucchesi”,
Di seguito il programma completo: domenica 2 marzo ore 16.45 – 19.30, venerdì 7 marzo ore 21.00, domenica 9 marzo ore 18.30 - Prima visione- ‘Diamanti’ di Ferzan Ozpetek – Italia, 2024 – 135′ con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera; domenica 9 marzo ore 16.30 – Evento speciale ‘La principessa ribelle- Adelah d’Afghanistan’ di Patrizia Lazzari e Mariana Giurlani – Italia, 2024 – 55′
Ingresso gratuito.
Venerdì 14 marzo ore 21.00, domenica 16 marzo ore 17.00– Prima visione- ‘Io sono ancora qui’ di Walter Salles – Brasile, 2024 – 137′ con Fernanda Torres, Fernanda Montenegro. Nomination Oscar Miglior Film e Miglior film internazionale
Venerdì 21 marzo ore 21.00, domenica 23 marzo ore 17.00 - Prima visione ‘A Complete Unknown’ di James Mangold – Usa, 2024 – 141′ con Timothée Chalamet, Monica Barbaro, Elle Fanning. Nomination a 8 Oscar tra cui Miglior Film e Miglior attore protagonista. Versione originale con sottotitoli.
Venerdì 28 marzo ore 21.00, domenica 30 marzo ore 17.00- Prima visione- ‘Itaca. Il ritorno’ di Uberto Pasolini – Italia/Regno Unito, 2024 – 116′ con Ralph Fiennes, Juliette Binoche.
Musica e teatro: martedì 4 marzo ore 21 ‘4 marzo 1943/2025’,La Cerchia di Dalla si esibirà in un tributo a Lucio Dalla; sabato 8 marzo ore 21 ‘Me ne vado’ monologo di e con Marcela Serli; sabato 15 marzo ore 16 Matìas Endrek ‘Radio Olimpia libera’, spettacolo per bambini; sabato 22 marzo ore 21 ‘C’erano ...i Beatles e i Rolling Stones’, serata musicale con The Nowhere Men e Easy Riders; sabato 29 marzo ore 21 i Sacchi di Sabbia presentano ‘Sandokan, o la fine dell’avventura’ liberamente tratto da “Le tigri di Mompracem” di Emilio Salgari.
Biglietti cinema 8 euro intero, 6 euro ridotto per ragazzi fino a 11 anni (nati 2023) e persone oltre i 65 anni, soci Cineforum Ezechiele. Tutti gli altri eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni: tel. 0583 428443 (Ufficio Cultura).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 340
Mercoledì (26 febbraio) alle 21 l'auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Porcari ospiterà Ines – Racconto da camera, monologo teatrale di e con Chiara Gistri sul ritiro sociale volontario degli adolescenti, noto anche col termine giapponese hikikomori. Lo spettacolo rappresenta un'anteprima della nuova stagione di Fuori dai margini. Storie e visioni oltre l'ordinario, la rassegna promossa dal Comune di Porcari per affrontare, attraverso il linguaggio della cultura, temi di rilevanza sociale.
Scritto e interpretato da Chiara Gistri, attrice, autrice e psicologa, Ines – Racconto da camera ha come protagonista un'adolescente che, sopraffatta dall'ansia sociale, trova rifugio nella propria camera e si allontana progressivamente dal mondo esterno. Attraverso parole, musica e azione scenica, lo spettacolo esplora le difficoltà di chi affronta questa condizione e offre uno sguardo intimo e privo di giudizio sulla sofferenza e le sfide legate alla pressione sociale e alla performatività.
Nel corso della serata interverrà lo psicologo Marco Sacchelli con un approfondimento sulle dinamiche mentali che caratterizzano il comportamento degli hikikomori.
L'assessora alla cultura Eleonora Lamandini ha detto: "Lo spettacolo di Chiara Gistri è un'opportunità preziosa per comprendere meglio il disagio che colpisce molti giovani e per abbattere pregiudizi attraverso il teatro, che si conferma uno strumento straordinario di sensibilizzazione e crescita collettiva. Ines andrà in scena anche la mattina per le scuole di Porcari, a conferma dell'attenzione sempre alta verso il mondo giovanile".
La pièce, della durata di circa 50 minuti, è prodotta dalla compagnia Gistri Human Theatre e si avvale della consulenza artistica di Teresa Cinque, del sound design di Didier de la Rose e della grafica di Marco Fine. Lo spettacolo arriva a Porcari dopo il successo in diversi contesti culturali, tra i quali la Robert Kennedy Foundation di Firenze e il Mosaica Festival di Lido di Camaiore.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.


