Piana
Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
È stata identificata e denunciata all'Autorità Giudiziaria la donna che, nei giorni scorsi, ha abbandonato numerosi sacchi di rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone. L'episodio, avvenuto in pieno giorno e sotto gli occhi di alcuni passanti, è stato segnalato da un volontario dell'associazione "Guardia Nazionale Ambientale", che opera anche sul territorio comunale di Altopascio.
Grazie alla collaborazione dei cittadini e alle successive indagini svolte dalla Polizia Locale di Altopascio, è stato possibile risalire alla responsabile, che aveva scaricato dalla propria autovettura una decina di sacchi contenenti rifiuti di varia natura, abbandonandoli nell'area del parcheggio. La donna, oltre a dover ripristinare lo stato dei luoghi, rischia ora una sanzione fino a 10 mila euro.
"Il rispetto del territorio è un dovere di tutti – dichiara Daniel Toci, assessore all'ambiente e vicesindaco del Comune di Altopascio –. Il nostro impegno contro l'abbandono dei rifiuti continua con controlli costanti che vedono impegnati Polizia Municipale e personale di Ascit, grazie anche alla collaborazione tra cittadini, volontari e forze dell'ordine. Un ringraziamento particolare va all'associazione "Guardia Nazionale Ambientale" e ai volontari impegnati sul territorio che hanno segnalato l'episodio e hanno contribuito in modo decisivo all'identificazione della responsabile".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Altopascio mette al centro i ragazzi e le loro famiglie con l'iniziativa "Sfide di Cambiamento – Strategie di sostegno per adolescenti e genitori nei passaggi evolutivi". Un ciclo di incontri gratuiti, rivolti ai giovani dai 12 ai 15 anni e ai loro genitori, pensato per affrontare insieme le tappe delicate della crescita e per offrire strumenti utili a vivere con maggiore consapevolezza e serenità i cambiamenti che l'adolescenza porta con sé.
Gli incontri, guidati da esperti del settore, si terranno i mercoledì del 15 e 29 ottobre, 12 e 26 novembre, sempre dalle 18 alle 20, allo Spazio Giovani di via F.lli Rosselli, 18.
"Questa è un'iniziativa molto rara e importante sul nostro territorio – spiega Valentina Bernardini, assessore alle politiche sociali del Comune di Altopascio – perché non solo offre un supporto concreto ai ragazzi che stanno affrontando i cambiamenti dell'adolescenza, ma affianca anche i loro genitori in un percorso condiviso, creando uno spazio di ascolto e di dialogo che spesso manca e che invece è fondamentale per crescere insieme."
La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni: Assessorato al Welfare e alla Pubblica Istruzione, Settore Servizi Scolastici e Sociali, Ufficio Servizi Educativi - Ciaf. Tel: 0583.216353


