Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità


- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1784
Una storia finita bene, fortunatamente, per un uomo di 66 anni originario di Agnano, in provincia di Pisa, che ieri pomeriggio alle 16, in sella alla sua mountain bike, si era diretto sul monte Pisano per fare un'escursione ma senza fare ritorno a casa. In tarda serata, i familiari, dopo averlo atteso invano, hanno iniziato a cercarlo nei dintorni per poi allertare i carabinieri della zona. Intono a mezzanotte, squadre di vigili del fuoco del comando di Pisa e volontari del posto, hanno iniziato le ricerche, che nella mattinata di oggi si sono spostate fino a Lucca; e proprio nella zona dei sentieri boschivi di Vorno, stamani, sono stati ritrovati dai pompieri, sia il suo caschetto protettivo da ciclista, sia la sua bicicletta. A tal punto le ricerche si sono intensificate sul versante lucchese, e sono state allertate anche le associazioni di volontariato della piana, che però sono state subito fermate, in quanto l'uomo è stato ritrovato sano e salvo intorno alle ore 13 in via del Bosco a San Lorenzo a Vaccoli. Il 66enne si sarebbe addentrato dentro la fitta boscaglia perdendo l'orientamento e passandovi quindi la notte. A fine mattinata, sarebbe poi riuscito ad individuare la strada che lo ha condotto ad un'abitazione presso la quale ha chiesto aiuto.
Allertati i soccorsi, sono giunti sul posto un'ambulanza della misericordia, l'automedica del Campo di Marte, il soccorso alpino CAI oltre ai carabinieri di San Lorenzo che hanno accompagnato in loco i familiari, felici per la bella notizia. L'uomo è stato visitato per primo dal medico del corpo e poi è stato condotto all'ospedale San Luca di Lucca per i relativi accertamenti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1459
Una ventina di associazioni sportive presenti in piazza Aldo Moro, un raduno di mongolfiere nell'area verde dietro il municipio con la presenza della special shape Lulu, la mongolfiera a forma di unicorno pilotata da Pierrick Duvoisin detentore di tre record del mondo, voli vincolati gratuiti in mongolfiera, mercatino degli artisti e artigiani di Pandora e l'iniziativa 'Pompieropoli' per i più piccoli.
Questo il ricco programma della manifestazione “Sport per tutti. Festa dello sport e dell'aria” promossa dal comune di Capannori, in collaborazione con Aero Club Lucca e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che si svolgerà sabato 3 e domenica 4 settembre.
L'evento propone una nuova formula che realizza un mix fra la festa dello sport e la festa dell'aria per offrire un week end improntato al divertimento e allo stare insieme pensato per tutte le età. In entrambi i giorni gli stand delle associazioni sportive saranno aperti dalle 16 alle 21 e daranno la possibilità a bambini e adulti di provare varie discipline sportive. Le mongolfiere del raduno 'Città di Capannori', al quale oltre al pilota della special shape, parteciperanno piloti in rappresentanza del nord, centro e sud Italia e un pilota svizzero con un aerostato ecologico, si alzeranno in volo, sia sabato che domenica, alle ore 7 e alle ore 17.30 e due di queste saranno a disposizione delle persone che vogliono provare i voli vincolati previsti dalle ore 18.30 alle ore 20 che hanno già fatto registrare il tutto esaurito. Il pubblico potrà inoltre visitare gli stand degli artigiani e artisti di Pandora e i più piccoli avranno la possibilità di partecipare a 'Pompieropoli', l'iniziativa in programma dalle 16 alle 20.30 grazie alla collaborazione dei Vigili del Fuoco, che allestiranno un laboratorio in cui sperimentare attraverso il gioco l'attività dei vigili del fuoco. Sarà presente anche un'area food.
Per quanto riguarda lo sport, saranno presenti negli stand in piazza circa 20 associazioni sportive che sono: Armonia Asd, Drk Sport Asd, Gym Star Asd, Nuova Cobra Asd, Pegaso Asd, Sub Mares Lucca, Pallavolo Nottolini, Black Mamba Taekwondo Asd, Paso Latino Asd, Nuove Pantere Lucca Baseball & Softball Asd, Polisportiva Capannori, Solodanza Asd, Eta Beta Asd, Asd Folgore Segromigno in Monte, My Time, Allegra Brigata, Associazione culturale Aeliante, Folgor Marlia, Pugilistica Lucchese, Asd Libertas Lucca, Centro Ippico Marilla, Team Alta Tensione – Parapendio e deltaplano, Aeroclub Volovelistico Toscano – Aeliante, aeromodellismo, parapendio e paramotore.
La manifestazione è a ingresso gratuito.
Gli sponsor sono: Elgas, Costruire, Margherita Costruzioni, Sms Segnaletica stradale di Serafini Mirko, Cappelli Costruzioni, Strade del vino e dell'olio Lucca Montecarlo Versilia, Fisar delegazione Lucca.