Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1217
I carabinieri della stazione di Capannori sono intervenuti in un bar di viale Europa perché era stata segnalata una persona ubriaca che arrecava disturbo.
Giunti all’interno dell’esercizio, i militari hanno sorpreso un 37enne di origine marocchina mentre, con un coltello di grandi dimensioni, stava minacciando il titolare che si era posizionato davanti al frigorifero per non fargli prendere le birre, dato che alcuni minuti prima si era servito senza pagarle.
Alla vista dei militari l'extracomunitario, che il 5 ottobre era già stato arrestato per avere aggredito due carabinieri di Capannori, ha opposto resistenza e solo il rapido intervento di un altro equipaggio della stazione di Villa Basilica, ha consentito di allontanarlo dal bar e condurlo negli uffici della stazione di Capannori, dove è stato dichiarato in arresto per tentata rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale.
Considerato lo stato di alterazione psicofisica dell’uomo, che ha continuato a dare in escandescenze, i carabinieri hanno richiesto l’intervento dei sanitari del 118 che lo hanno portato presso l’ospedale “San Luca”, dove è stato piantonato in attesa della traduzione al S. Giorgio. Nel giubbino del 37enne è stato trovato anche un frammento di hashish del peso di 15 grammi, sottoposto a sequestro amministrativo in quanto, verosimilmente, destinato all’uso personale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 488
Secondo fine settimana di eventi per la "VI Mostra delle camelie sasanqua e sinensis". A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) domani (sabato 15) e domenica 16 ottobre è di nuovo il tempo di fioriture, cibo della tradizione, musica, animazione per bambini e incontri con la storia. Cambia il menu per il pranzo: nell'area enogastronomica allestita al Centro Culturale Compitese, infatti, il percorso alla scoperta degli antichi sapori prosegue con farro del compitese su brodo di fagioli, picchiante alla lucchese, crostini con fegatini, tagliere con salumi e formaggi del territorio e, per finire, torta coi becchi. I piatti e i vini delle cantine locali saranno acquistabili con i "Camelini", che si possono ottenere al banco per il cambio moneta. La Mostra delle camelie autunnali, organizzata dal Centro Culturale Compitese in collaborazione col Comune di Capannori, resterà aperta tutto il week-end dalle 10 alle 18. Previste visite guidate al camelieto (ore 10, 11, 12 e 14.30) e alla Torre di avvistamento - con possibilità di salire fino alla cima - e alla Chiesa romanica di San Pietro al Forcone (solo sabato 15, ore 11). Per gli amanti del trekking, in entrambi i giorni sono inoltre previste escursioni sui Monti Pisani (percorso ad anello Sassabodda-Ruota-Pieve di Compito (prenotazione obbligatoria scrivendo a


