Piana
Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 217
Lunedì sera si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio di magistrato (in seguito alle elezioni avvenute domenica 5 ottobre) della Misericordia di Macinaia e San Giusto che ha visto la definizione delle principali cariche dell’organizzazione. In un clima di collaborazione e di grande impegno, sono stati presentati i membri che guideranno l’associazione nei prossimi anni, ciascuno con un ruolo fondamentale nel proseguire e sviluppare le attività di solidarietà e sostegno verso la comunità.
Il magistrato, un punto di riferimento per molti, è da sempre impegnato nel valorizzare il volontariato come pilastro per la costruzione di una società più inclusiva e solidale. In un contesto in cui i bisogni delle persone si fanno sempre più complessi e diversificati, il volontariato rappresenta un atto di generosità che va oltre l’emergenza, una forma di impegno quotidiano che permette di fare la differenza nella vita di chi è in difficoltà.
I membri del nuovo magistrato sono:
Don Nando Ottaviani – correttore
Concetto De Luca – governatore e responsabile dei volontari
Benedetta Romani – vice governatrice e direttrice della formazione
Linda Mengali – segretaria
Sandra Scatena – amministratrice e responsabile della sagra
Giovanni Venturini – responsabile area emergenze e protezione civile, Rspp
Marcello Sorbi – responsabile parco mezzi e attrezzature
Mario Sbragia – vice responsabile della sagra
Maurizio Zambonini – responsabile delle strutture
L’impegno verso il prossimo si concretizza quotidianamente nell’azione dei volontari e dei responsabili, che non solo si occupano di rispondere alle emergenze, ma lavorano anche per creare eventi che uniscano le persone e rafforzino il senso di comunità. Ognuno di noi, attraverso il volontariato, può essere un tassello fondamentale nel costruire un futuro migliore per chi ci circonda.
La nuova squadra è pronta ad affrontare con determinazione e passione le sfide che ci attendono. Con il lavoro di squadra e il contributo di tutti, continueremo a portare avanti la nostra missione di solidarietà e di supporto alla comunità, convinti che solo insieme possiamo fare la differenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62


