Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1331
Lunedì prossimo, 24 ottobre, partiranno i corsi sportivi comunali della stagione 2022-2023. Anche quest'anno sono numerose le proposte per bambini, ragazzi e adulti offerte da una ventina di associazioni e società sportive del territorio per un totale di circa 60 corsi sportivi, alcuni dei quali rivolti anche a persone con disabilità.
I corsi si articoleranno in due macro aree: attività rivolte al 'Benessere psico-fisico' e attività propedeutiche per l' 'Avviamento alle diverse discipline sportive'.
Le attività sportive proposte spaziano dal fitness alle discipline più classiche come pallavolo e basket, alle arti marziali fino a discipline più recenti come il padel e più originali come le attività circensi.
"Siamo soddisfatti dell'alto numero di associazioni e società sportive che svolgeranno i corsi sportivi comunali, che quest'anno tornano a pieno regime dopo il cessare dell'emergenza sanitaria, proponendo tante e diversificate proposte adatte a tutte le età – afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli - I corsi sportivi comunali hanno l'importante obiettivo di promuovere l'attività fisica sul territorio e quindi il benessere psico-fisico dei nostri cittadini e, al contempo, i valori legati alla pratica sportiva, secondo un concetto di sport accessibile a tutti. Ringrazio tutte le associazioni che svolgeranno i corsi e invito i cittadini a frequentarli ancor più numerosi di prima".
Di seguito tutti i corsi in programma proposti dalle associazioni:
Anwi Articolo9 Nordic Walking: Nordic Walking (all'aperto), tel. 338 7424983- 348 3918971,
Per le iscrizioni è necessario contattare direttamente l'associazione del corso scelto. Per informazioni
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 503
Nel pomeriggio di ieri, nel territorio di Capannori, la polizia ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante il servizio, coordinato dall'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, a cui hanno partecipato la Squadra Mobile, 5 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, un’unità cinofila antidroga della questura di Firenze, con la copertura aerea del Reparto Volo di Firenze, sono stati effettuati controlli a tappeto in diversi bar, piazze, e in alcuni stabili.
In particolare, nel corso dei controlli amministrativi volti alla ricerca di stranieri irregolari, è stata effettuata una perquisizione domiciliare presso uno stabile in cui erano state rinvenute tracce di confezionamento di sostanze stupefacenti. La perquisizione, eseguita con l’ausilio dell’unità cinofila, ha portato al sequestro di 36 grammi di hashish e di un grammo di cocaina, nonché alla denuncia a piede libero di un cittadino marocchino di 44 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio.
Complessivamente, durante l’operazione, sono stati controllati 160 soggetti e 4 esercizi commerciali.


