Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 440
Metti una coppia, una passione comune e un gruppo di amici che danno vita a un sogno rimasto per troppo tempo nel cassetto: ecco come nasce LUDICAMente, l'associazione di promozione sociale, che porta alla ribalta i giochi in scatola, facendoli diventare il mezzo attraverso cui far stare insieme, divertendosi, bambini, giovani, adulti, anziani, amici e famiglie. Una realtà dedicata ai giochi da tavolo, che prende le mosse dall'idea di Damiano Becheroni e Valentina Tesi, marito e moglie, e un gruppo di ragazzi del territorio appassionati di giochi in scatola, capaci, tutti insieme, di far crescere nel giro di poco tempo una realtà attiva e sempre più ricercata, tra iscrizioni, eventi, serate a tema e giornate di gioco libero. A stretto giro, l'associazione sarà impegnata con un doppio appuntamento di serate di giochi in scatola: mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre, infatti, dalle 21, chiunque, dai 12 anni in su, potrà raggiungere lo Spazio giovani di Altopascio, in via Fratelli Rosselli, 18, e divertirsi con tanti giochi diversi, da quelli più famosi alle nuove uscite.
«I giochi in scatola - commentano Damiano e Valentina - ci hanno sempre divertito tantissimo, sono la nostra grande passione. Trovandoci con altri ragazzi abbiamo condiviso questo sogno e da lì è nata la volontà di creare l'associazione. Siamo partiti con l'idea di promuovere il gioco in scatola a tutti i livelli grazie a giornate o a serate a tema: ne abbiamo già organizzate diverse e hanno riscosso tutte grande successo. La prossima settimana proporremo altri due appuntamenti serali, allo Spazio giovani di Altopascio, per giocare tutti insieme liberamente, in una sorta di pre-Comics. Abbiamo grandi obiettivi e sogni, ma il nostro punto di partenza è quello dell'inizio: stare insieme, divertirsi, conoscere nuove persone, magari lasciando da parte per un momento cellulare e televisione. Ai nostri appuntamenti possono partecipare tutti: amici, genitori e figli, nonni e nipoti, gruppi che già si conoscono o persone singole che cercano qualcuno con cui giocare. Abbiamo a disposizione tanti giochi che possono unire sia gli esperti e già navigati a chi si affaccia per la prima volta a questo mondo».
L'associazione, però, non vuole fermarsi qui. «L'obiettivo è far diventare il gioco un elemento positivo di aggregazione e condivisione - continuano -. Per questo vorremmo realizzare iniziative insieme alla Biblioteca comunale e insieme all'Istituto comprensivo di Altopascio. E ancora, siamo alla ricerca di luoghi che vogliano organizzare cene con delitto (ristoratori, gestori di locali o pub, chiunque può contattarci per realizzare insieme questo tipo di serate-eventi) o di privati che abbiano spazi a disposizione per dare vita a una escape room, il gioco di logica che si vive in prima persona, nel quale i partecipanti, una volta rinchiusi in una stanza allestita a tema, devono cercare una via di uscita utilizzando ogni elemento disponibile, cercando codici e indizi e risolvendo indovinelli o rebus. In futuro vorremmo ampliare la nostra offerta: siamo appassionati anche di Lego e crediamo che partendo da quei mattoncini colorati si possano creare percorsi di apprendimento ludico-didattico interessanti, da condurre insieme alle scuole del territorio».
Insomma LUDICAMente non si ferma mai ed è sempre in cerca di nuovi iscritti, nuove proposte e nuovi eventi. Per partecipare alle due serate dedicate ai giochi in scatola di mercoledì e giovedì prossimi l'ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 349.7750493. Lo stesso numero è valido anche per chiedere informazioni o iscriversi (
Per seguire tutti gli appuntamenti e le attività dell'associazione: Facebook - Ludicamente_Aps; Instagram - ludicamenteaps.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 470
Più di 300 identità digitali - SPID - rilasciate in meno di 8 mesi: questo il bilancio del nuovo servizio offerto dall'amministrazione comunale di Altopascio, che ha coinvolto in questa fase di avvio l'Ufficio Urp. Un piccolo, grande successo, che ha permesso a tante persone di completare un passaggio non semplice e non così immediato.
Ora il servizio raddoppia: oltre all'Urp, infatti, da lunedì 24 ottobre sarà possibile ottenere l'identità digitale anche in Biblioteca "A.Carrara", sempre su appuntamento, il lunedì, dalle 17 alle 19, e il sabato dalle 10 alle 12. Una scelta, quest'ultima, che va nella direzione di dare ai cittadini orari anche più comodi per attivare il servizio.
Nel giorno dell'appuntamento, al cittadino è richiesto di presentare tutti i dati richiesti e al termine potrà procedere alla identificazione della sua identità. In alternativa è possibile registrarsi da casa mediante l'accesso a LepidaID, seguendo gli step guidati di registrazione e inserendo i dati richiesti. Al termine verrà richiesto di scegliere la modalità di riconoscimento che si preferisce, che consentirà di rendere attiva l'identità SPID. Il cittadino potrà scegliere tra le seguenti modalità gratuite: recandosi di persona allo sportello; tramite smartcard; con firma digitale. Il tutto è completamente gratuito.
Per il rilascio dello SPID all'URP: lo sportello è aperto negli uffici di piazza Vittorio Emanuele tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, ma per accedere è necessario fissare un appuntamento al numero 0583.240311. Per fissare un appuntamento in Biblioteca, invece, è obbligatorio prendere appuntamento a questo numero: 0583.216280.
Per ottenere SPID bisogna presentarsi con un documento di riconoscimento in corso di validità (carta d'identità, passaporto o patente di guida); tessera sanitaria in corso di validità; indirizzo email; cellulare.


