Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 532
Sarà garantito a partire da domani (giovedì), primo giorno di scuola, il servizio di trasporto pubblico per tutte le 4 scuole secondarie di primo grado del territorio (Lammari, Capannori, San Leonardo in Treponzio, Camigliano) che da quest'anno hanno adottato la settimana corta, ossia niente lezioni il sabato e posticipo dell'orario di uscita durante gli altri giorni della settimana. Per garantire il servizio di trasporto a questi istituti scolastici il trasporto pubblico locale sul territorio di Capannori subirà così sostanziali modifiche. Le corse saranno anticipate e posticipate in base agli orari di entrata e di uscita delle scuole che praticano la settimana corta.
"Quest'anno tutte le quattro scuole medie del nostro territorio hanno adottato la settimana corta, un cambiamento importante che consente di lasciare libero il sabato per i ragazzi e una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le famiglie, secondo quello che è un diffuso modello europeo. Questo ha reso necessario apportare significative modifiche su tutta la rete del trasporto pubblico sul nostro territorio per garantire il servizio di trasporto agli studenti che frequentano questi istituti – spiegano l'assessore alla mobilità, Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una rimodulazione del servizio che è stata frutto di un lavoro intenso e complesso, anche alla luce del fatto che il servizio di trasporto pubblico locale è passato al gestore unico Autolinee Toscane da solo un anno ed è ancora in una fase transitoria, che ha visto la preziosa collaborazione della Regione Toscana e, in particolare, dell'assessore Stefano Baccelli, della Provincia e dei suo ufficio trasporti che ringraziamo, e naturalmente dell'azienda di trasporto. La nuova organizzazione del servizio comporterà cambiamenti considerevoli per andare incontro alle mutate esigenze scolastiche ed è correlata strettamente all'intero sistema di trasporto pubblico della Piana e alle corse utili alle scuole superiori che in alcuni casi subiranno aggiustamenti. Per questo durante i primi mesi di entrata in funzione dei nuovi orari sarà realizzato un attento monitoraggio del servizio per capire la necessità di apportare eventuali modifiche rispetto alla fase sperimentale".
Con il nuovo anno scolastico le scuole secondarie di primo grado del territorio comunale seguiranno, salvo i primi giorni di orario provvisorio ridotto, il seguente orario (dal lunedì al venerdì): Capannori 8-14; Lammari e San Leonardo in Treponzio 8.10-14.10; Camigliano 7.50-13.50.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
- Galleria: