Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 714
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
La sua iniziale collocazione al sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone è superata a causa di problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente. Comune al lavoro per individuare un nuovo sito.
E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria, quella definitiva uscirà nei prossimi giorni, relativa al bando Pnrr del Ministero della Transizione Ecologica relativo alla linea C degli impianti di trattamento rifiuti nella quale Ato Toscana Costa insieme a Retiambiente e in collaborazione con il Comune di Capannori ha presentato due progettualità: una relativa alla piattaforma di riciclo per prodotti assorbenti (pannolini e pannoloni), l'altra relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili. Il primo progetto risulta finanziato per un importo di 15 milioni di euro e si è piazzato primo in Toscana e quarto a livello nazionale, mentre il progetto relativo al tessile è 36° in graduatoria e attualmente non è finanziato, ma ha la possibilità di successivo scorrimento in graduatoria.
“Il risultato della graduatoria è motivo di soddisfazione in quanto l'idea di progetto nata dalla collaborazione tra Comune e Retiambiente è stata valutata vincente poiché si inserisce nella strategia Rifiuti Zero portata avanti da circa 15 anni dal nostro ente e capace di farci compiere ulteriori passi in avanti sulla differenziazione dei rifiuti con vantaggi per costi di smaltimento e posti di lavoro afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Fermo restando il finanziamento ottenuto, che dovrà essere formalmente confermato dalla graduatoria definitiva, il progetto prevedeva quale localizzazione della piattaforma il sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone che deve ritenersi superato alla luce di alcune problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente negli ultimi mesi. Il fatto che il progetto sia rientrato tra i primi quattro in Italia conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta per sviluppare ulteriormente l'economia circolare a Capannori. A fronte del superamento della localizzazione iniziale l'amministrazione comunale insieme a Reti Ambiente si metterà subito al lavoro per individuare una nuova e idonea localizzazione. Auspichiamo che anche la progettualità relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili attualmente non finanziato possa arrivare ad un esito positivo”.


