Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 785
Pariana in festa. Martedì 1° novembre appuntamento con la tradizionale Festa delle castagne, organizzata dai donatori di sangue in collaborazione con il comune di Villa Basilica.
Una giornata dedicata alla degustazione del prodotto tipico locale, la castagna, declinato in tutte le ricette più caratteristiche, nel corso della quale sarà possibile assaggiare anche tante altre prelibatezze del territorio. Dalle 10 alle 20, nel centro di Pariana, ci sarà il mercatino artigianale e hobbistico, una mostra fotografica nella sala paesana e sarà allestita un'area per bambini con giochi, gonfiabili e animazione. Spazio anche alla musica con le esibizioni delle band Baldo degli Ubaldi e Le Figliole.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 683
Domenica30 ottobre, dalle ore 16, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo la F.I.T.A. Comitato Provinciale Lucca, in avvio della dodicesima edizione del Festival Nazionale “L’Ora di Teatro - Un Sipario aperto sul Sociale”, dedicherà un omaggio alla memoria di Giovanni Fedeli, Presidente de La Cattiva Compagnia e artista eclettico del panorama culturale lucchese, prematuramente scomparso un anno fa.
Il Festival organizzato dalla F.I.T.A. Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è dalla sua istituzione un’occasione di confronto tra le più prestigiose Compagnie del panorama amatoriale nazionale e le Associazioni del territorio che operano nel campo del sociale e che adottano il Teatro come terapia per affrontare e superare difficoltà ed handicap.
A seguire, alle ore 17, la Compagnia Ronzinante Teatro, vincitrice dell’ultima edizione del Festival, presenterà “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari.
Tre uomini, un commendatore, un capitano dell’esercito e un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare un pacchetto. Ma cos’è esattamente quel luogo? Un discreto e comodo albergo, un luogo di affari o una casa editrice? È possibile che tutti e tre abbiano avuto l’indirizzo sbagliato? La strana situazione accresce il mistero, anche perché l’allarme per un’esercitazione antinquinamento impedisce ai tre uomini di uscire, costringendoli a trascorrere insieme la notte.
La dodicesima edizione del Festival Nazionale “L’Ora di Teatro” si terrà dal 6 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, sempre la domenica pomeriggio a partire dalle ore 16 al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
I programmi delle rassegne organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.


