Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 512
Tornano a pieno regime, dopo la pandemia, per la stagione 2022-2023 i corsi sportivi comunali rivolti a bambini, ragazzi e adulti. I corsi partiranno nella seconda metà di ottobre, mentre all'inizio della prossima settimana aprirà il bando per l'affidamento in gestione dei corsi rivolto ad associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, società, ed altri soggetti iscritti al settore sportivo del Forum delle associazioni del Comune di Capannori, con l'eccezione delle discipline sportive che non vengono proposte da questi.
I corsi si articoleranno in due macro aree: attività rivolte al 'Benessere psico-fisico' e attività propedeutiche per l''Avviamento alle diverse discipline sportive'.
"Siamo davvero molto soddisfatti di poter tornare ad offrire ai nostri cittadini la possibilità di frequentare i corsi sportivi comunali con la stessa tempistica pre -Covid e con un'ampia proposta di attività sportive adatte a tutte le età e rispondenti alle varie esigenze – afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli-. Dopo la ripartenza dello scorso anno non proprio a pieno regime a causa di un'emergenza sanitaria non ancora cessata, per la stagione 2022-2023 i corsi torneranno a svolgersi nelle stesse modalità e tempi precedenti al Covid. Il nostro obiettivo è quello di continuare a promuovere con ancora più impegno l'attività fisica sul territorio e quindi il benessere psico-fisico dei nostri cittadini e, al contempo, i valori legati alla pratica sportiva, secondo un concetto di sport accessibile a tutti -. Per la realizzazione dei corsi, anche per la stagione che sta per iniziare, intendiamo valorizzare sia le professionalità delle associazioni sportive che fanno parte del Forum, perchè costituiscono una risorsa molto importante per la nostra comunità nella promozione dello sport, sia le competenze e l'esperienza delle altre realtà sportive del territorio. Ringrazio fin da ora tutte le associazioni che svolgeranno i corsi e invito i cittadini a frequentarli ancor più numerosi di prima".
Capannori, 24 settembre 2022
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 594
Sono stati affidati e prenderanno il via entro il mese di ottobre importanti lavori per l'efficientamento energetico e la messa in sicurezza di alcuni impianti di pubblica illuminazione situati sulle strade comunali, nonché per l'installazione di nuovi punti luce. L'intervento è finanziato per complessivi 130mila euro con fondi Pnrr.
I lavori prevedono la sostituzione di vecchie lampade con corpi illuminanti a led, di alcuni pali e bracci particolarmente ammalorati con nuovi sostegni e di vecchie linee di alimentazione con nuovi cavi interrati o in linea aerea.
Le viabilità interessate dagli interventi sono: Via Nuova a Segromigno in Monte dall'incrocio con Via delle Sane Vecchie all'incrocio con via Stradone di Camigliano; Via Tazio Nuvolari a Carraia, all'interno della zona PIP; via Fillungo a Guamo; via dei Bocchi, via del Cimitero e piazza Fanini a Segromigno in Piano; Via dei Selmi a Lammari dall' incrocio con via Lombarda all'incrocio con viale Europa.
"Con questo significativo intervento di efficientamento energetico e messa in sicurezza e, in parte, di implementazione dei punti luce, andiamo a garantire una qualità migliore della pubblica illuminazione e maggiore sicurezza sulle nostre strade e allo stesso tempo a produrre un risparmio energetico e quindi di conseguenza economico - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Le luci a led consumano infatti meno rispetto a quelle tradizionali e di conseguenza la bolletta dell'energia elettrica dell'ente sarà alleggerita. Inoltre potremo risparmiare anche sulle opere di manutenzione, poiché questo tipo di illuminazione di nuova generazione necessita di meno interventi di sostituzione delle lampade e, in generale, di riparazioni".
Per quanto riguarda Via Nuova, via Tazio Nuvolari e via Fillungo l'intervento prevede l'efficientamento energetico al fine del risparmio sui consumi di energia elettrica con la sostituzione di tutti i corpi illuminanti esistenti con nuovi apparecchi a tecnologia led. Sulle viabilità di Segromigno in Piano, oltre alla sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con lampade a led si prevede anche un intervento di manutenzione sui bracci di sostegno con sostituzione delle parti ammalorate. Nel tratto di via dei Bocchi dall'incrocio con via Don Angeli e fino al civico 389 è prevista inoltre la riattivazione di 7 punti luce dismessi per rimozione da parte di Enel della linea di alimentazione. In questo tratto saranno installati nuovi apparecchi a led con nuovi bracci o mensole fissati ai pali in cemento esistenti. Per l'alimentazione elettrica dei nuovi punti luce sarà realizzata una nuova linea in cavo precordato in rame o alluminio nella modalità aerea tra i pali in cemento. Infine, per quanto riguarda via dei Selmi a Lammari è prevista la sostituzione di alcuni bracci ammalorati. Inoltre nell'ultimo tratto della strada e in particolare dal civico 141 all'incrocio con Viale Europa, zona completamente priva di illuminazione a notevole traffico veicolare, per dare completezza all'impianto di illuminazione pubblica saranno installati 7 nuovi punti luce con pali in acciaio zincato. La linea di alimentazione sarà interrata.