Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 501
"Riparte da Montecarlo e Lucca l'iniziativa 'Ascolto, annoto, agisco'. Una promessa da mantenere, un dovere e un impegno preso nei confronti del territorio e dei cittadini che mi hanno eletto" dichiara il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi.
Venerdì 30 settembre appuntamento a Lucca presso Gino Bistrot bar, in piazza Santa Maria, dalle ore 11.30 alle ore 13.30
Sabato 1 ottobre ricevimento pubblico a Montecarlo, presso il bar Bistrot via Roma, dalle ore 11 alle ore 12
"Sarà anche l'occasione per compiere un'analisi del voto politico che ha premiato Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia -sottolinea Fantozzi - all'impegno in consiglio regionale consegue la necessità di continuare come da un anno a questa parte ad ascoltare il cittadino ed effettuare sopralluoghi, visite, incontri a Lucca e provincia. I residenti dei vari territori hanno l'impellente necessità di far ascoltare le loro istanze, di far conoscere i loro problemi e necessità, ma anche le loro proposte per migliorare la sanità, la viabilità, i servizi. Ascolterò, raccoglierò problemi e suggerimenti e li porterò nelle sedi competenti affinché alle domande seguano adeguate risposte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 323
Conto alla rovescia per l'inaugurazione del monumento 'Stella Polare' dedicato all'esploratore capannorese Carlo Piaggia che si svolgerà venerdì 30 settembre alle ore 17.30 davanti alla scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino', nel centro del capoluogo. Il monumento è stato realizzato su iniziativa dell'amministrazione comunale, nell'ambito delle iniziative per il Bicentenario del Comune che ricorrerà nel settembre 2023, e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dall'artista fiorentina Claudia Leporatti. Dopo l'esame delle sei proposte artistiche, la Commissione selezionatrice ha scelto il progetto 'Stella Polare' dell'artista fiorentina Claudia Leporatti, ritenendolo il più rispondente per raffigurare il valore storico e simbolico dell'anomala e originale figura di esploratore di Carlo Piaggia.
Al taglio del nastro, oltre all'autrice dell'opera, interverranno il sindaco Luca Menesini, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana e il direttore della Fondazione Ragghianti, Paolo Bolpagni, presidente della commissione di concorso.