Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1321
Lunedì prossimo, 24 ottobre, partiranno i corsi sportivi comunali della stagione 2022-2023. Anche quest'anno sono numerose le proposte per bambini, ragazzi e adulti offerte da una ventina di associazioni e società sportive del territorio per un totale di circa 60 corsi sportivi, alcuni dei quali rivolti anche a persone con disabilità.
I corsi si articoleranno in due macro aree: attività rivolte al 'Benessere psico-fisico' e attività propedeutiche per l' 'Avviamento alle diverse discipline sportive'.
Le attività sportive proposte spaziano dal fitness alle discipline più classiche come pallavolo e basket, alle arti marziali fino a discipline più recenti come il padel e più originali come le attività circensi.
"Siamo soddisfatti dell'alto numero di associazioni e società sportive che svolgeranno i corsi sportivi comunali, che quest'anno tornano a pieno regime dopo il cessare dell'emergenza sanitaria, proponendo tante e diversificate proposte adatte a tutte le età – afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli - I corsi sportivi comunali hanno l'importante obiettivo di promuovere l'attività fisica sul territorio e quindi il benessere psico-fisico dei nostri cittadini e, al contempo, i valori legati alla pratica sportiva, secondo un concetto di sport accessibile a tutti. Ringrazio tutte le associazioni che svolgeranno i corsi e invito i cittadini a frequentarli ancor più numerosi di prima".
Di seguito tutti i corsi in programma proposti dalle associazioni:
Anwi Articolo9 Nordic Walking: Nordic Walking (all'aperto), tel. 338 7424983- 348 3918971,
Per le iscrizioni è necessario contattare direttamente l'associazione del corso scelto. Per informazioni
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
Nel pomeriggio di ieri, nel territorio di Capannori, la polizia ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante il servizio, coordinato dall'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, a cui hanno partecipato la Squadra Mobile, 5 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, un’unità cinofila antidroga della questura di Firenze, con la copertura aerea del Reparto Volo di Firenze, sono stati effettuati controlli a tappeto in diversi bar, piazze, e in alcuni stabili.
In particolare, nel corso dei controlli amministrativi volti alla ricerca di stranieri irregolari, è stata effettuata una perquisizione domiciliare presso uno stabile in cui erano state rinvenute tracce di confezionamento di sostanze stupefacenti. La perquisizione, eseguita con l’ausilio dell’unità cinofila, ha portato al sequestro di 36 grammi di hashish e di un grammo di cocaina, nonché alla denuncia a piede libero di un cittadino marocchino di 44 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio.
Complessivamente, durante l’operazione, sono stati controllati 160 soggetti e 4 esercizi commerciali.