Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
Un Teatro aperto alle nuove proposte e al territorio: ecco la stagione OFF del teatro comunale "G. Puccini" di Altopascio. Quest'anno l'amministrazione comunale - con l'ufficio cultura e l'assessore Alessio Minicozzi - propone ufficialmente un secondo cartellone, che va a integrarsi e a completare quello della stagione di prosa creata con la Fondazione Toscana Spettacolo, per valorizzare gli spettacoli, gli autori e le compagnie locali, gli artisti emergenti o le nuove proposte. Un modo per vivere il "Puccini" tutto l'anno.
"L'abbiamo chiamato Puccini OFF - spiega l'assessore alla cultura, Alessio Minicozzi - ed è un progetto che vogliamo far crescere nei prossimi mesi. L'obiettivo è chiaro: rendere il teatro di Altopascio un luogo sempre più aperto alle proposte del territorio e non solo, agli artisti, agli spettacoli, dalla musica al teatro, dalla commedia ai monologhi, dalla danza al musical. Uno spazio a disposizione delle compagnie, dei gruppi musicali e degli attori, capace di intercettare tutti i pubblici possibili, bambini compresi. Da una parte, quindi, continuiamo a crescere con la bellissima stagione di prosa pensata e realizzata insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che ogni anno porta ad Altopascio nomi di livello nazionale; dall'altra posizioniamo il nostro teatro come catalizzatore di arte a tutti i livelli".
La stagione OFF del Teatro Puccini comincia sabato 12 novembre, alle 21, con la serata, a ingresso gratuito, dedicata al progetto "Cartoon School", proposta da Avis Altopascio insieme all'Istituto comprensivo e al Comune. Mercoledì 30 novembre, invece, sarà la volta della Compagnia del Molo con lo spettacolo "Gli allegri chirurghi" (ore 21), proposto da Unicef. L'ingresso sarà a offerta libera e il ricavato andrà a sostenere i progetti dell'associazione. E poi ancora il 14 e il 15 dicembre con una doppia matinée, dedicata agli studenti, per lo spettacolo "Miles Gloriosus e le nuvole" nell'ambito del progetto "Plauto nelle scuole" che promuove il linguaggio teatrale negli istituti scolastici. Infine: il 20 dicembre, alle 21, l'Asd SoulDance proporrà lo spettacolo di danza (ingresso a offerta libera). Sempre a ingresso gratuito sarà anche lo spettacolo di giovedì 22 dicembre "Ouverture des Saponettes", un concerto per bolle di sapone di e con Michele Cafaggi, proposto con Fondazione Toscana Spettacolo.
Gli artisti, i gruppi musicali, le compagnie teatrali o le associazioni interessate a proporre il proprio spettacolo al Teatro comunale "G. Puccini" di Altopascio possono scrivere agli indirizzi email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1909
Oggi dopo tre anni di convinta militanza nella Lega, esco da questo partito dove non mi riconosco più. Un partito che ha rinnegato la propria vocazione. Un partito provinciale gestito da un gruppetto di dilettanti allo sbaraglio che privilegia il non dire e il non fare a discapito del dialogo.