Piana
Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 69
Avrebbe dovuto essere l'ennesimo fiore all'occhiello del nostro territorio ed invece l'area della stazione ferroviaria di Tassignano giace lì, sola, abbandonata, sporca e alla mercé di chiunque.
Con queste parole Matteo Petrini di FdI Capannori torna su un argomento tristemente famoso nel comune capannorese.
Dal febbraio 2017 la stazione di Tassignano ed il magazzino annesso sono di competenza del Comune di Capannori - continua Petrini - e nonostante i progetti dell'Amministrazione, non ultimo quello del luglio 2021 al quale rispondemmo con proposte di modifica nel dicembre 2021 e su cui intervenne anche la Consigliere Vaselli in campagna elettorale, al momento tutto tace.
Ma oltre a quanto sopra - interviene Roberto Martinelli, componente del Direttivo e abitante proprio a Tassignano - ci preoccupa la facilità di accesso di chicchessia all'area di cantiere/deposito di RFI che si trova accanto al magazzino e lungo i binari: questa zona infatti è separata dal piazzale della stazione solamente dai dei semplici "New Jersey" in cemento, facilmente scavalcabili, ma addirittura nessuna barriera è presente dal lato della banchina, quindi qualsiasi persona voglia può comodamente accedervi, anche in bici!
Ed infatti - continua Martinelli - nei giorni scorsi alcuni ragazzi hanno approfittato della situazione per accedere a quegli spazi e salire su un mezzo meccanico lì parcheggiato col rischio e di farsi male e di danneggiare un mezzo da lavori.
Queste "ragazzate" si sarebbe detto un tempo - interviene Eleonora Vaselli - sono la riprova di quanto da me già detto nei mesi passati e cioè che la mancanza di spazi di aggregazione e socializzazione possa portare ad atti che come prima motivazione hanno la richiesta di aiuto il senso di solitudine, soprattutto tra i più giovani (13-20 anni).
Siamo consapevoli - insiste Petrini - che quella parte di piazzale è competenza di RFI, ma riteniamo sia dovere del Comune e della Polizia Municipale vigilare, segnalare situazioni di probabile pericolo per il cittadino e assicurarsi che chi di dovere ponga rimedio.
Oltre a questo - conclude Martinelli - confidiamo che il Comune abbia l'intenzione di portare avanti i tanti discorsi fatti magari interfacciandosi con RFI per accedere al "piano integrato stazioni" per rendere l'area efficiente e funzionale, oltre che iniziare un percorso di confronto con chi giornalmente vive questi luoghi.


