Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 564
Continua il botta e risposta serrato tra maggioranza e opposizione del comune di Altopascio. Dopo le accuse di pochi giorni fa della minoranza, critica nei confronti del consiglio comunale aperto, la giunta D’Ambrosio ha immediatamente risposto per le rime, attraverso un comunicato condiviso da tutti i gruppi politici di maggioranza, difendendo a spada tratta lo proposta di aprire alla cittadinanza il consiglio.
Politica partecipativa pura, o perlomeno un potere consultivo esteso alla massima potenza, che per la maggioranza sarà fondamentale per decidere le prossime disposizioni in merito alle grandi opere viarie che ancora sono in ballo sul suolo comunale.
Difesa e orgoglio per la propria idea, dunque, ma nella noto rilasciata dalla maggioranza c’è altro: per la giunta Arrighi l’opposizione non riesce a proporre alternative e idee, e l’unico modo per restare sotto i riflettori è quello di attuare una pratica distruttiva e critica nei confronti di qualunque proposta.
"Stamani, lunedì 12, come preannunciato ieri, abbiamo ufficialmente depositato la richiesta del consiglio comunale straordinario su circonvallazione e sottopasso da fare dopo il 6 gennaio 2023". Il nostro comune obiettivo – spiegano i gruppi di maggioranza di Altopascio: Partito Democratico, Lista Sara D'Ambrosio Sindaco, ViviAmo Altopascio e Azione - è quello di offrire ai cittadini non soltanto la massima trasparenza su quello che è un tema cruciale per il benessere di tutta la comunità, ma di favorire, com'è sempre stato fatto, la piena partecipazione e il coinvolgimento di tutti coloro che intenderanno assistere alla seduta. La richiesta di questo consiglio comunale straordinario è arrivata da parte di tutti noi i gruppi consiliari di maggioranza, in accordo col sindaco Sara D'Ambrosio e con la giunta, agendo ancora una volta con coesione e determinazione. Siamo l'amministrazione comunale che ha riacceso la luce sul completamento della circonvallazione di Altopascio dopo decenni di silenzio. Siamo l'amministrazione che sta lavorando con Provincia e Regione per portare a casa il miglior progetto possibile di sottopasso – prosegue la giunta - inteso come opera complementare a quella del terzo lotto della circonvallazione. Ci rendiamo conto che questo modo di agire, concreto, dia fastidio ai consiglieri di minoranza che utilizzano ogni minima cosa, addirittura la richiesta di un consiglio straordinario, per tentare la solita è inutile polemica. D'altronde c'è chi fa e chi discorre su tutto senza mai proporre nulla nel merito, con l'unico obiettivo di danneggiare Altopascio - il paese che vorrebbero rappresentare - e chi qui vive e lavora. È il loro modo distruttivo di fare opposizione: noi andiamo avanti per far crescere il nostro paese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1168


