Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 742
Nel corso della nottata una pattuglia di carabinieri della stazione di Querceta ha arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano di 22 anni, con precedenti di polizia, residente a Capannori, per il reato di “furto aggravato” su alcune auto in sosta.
A seguito di una segnalazione giunta da parte di un cittadino al numero di emergenza 112, infatti, i militari in pochi minuti hanno raggiunto una via adiacente alla stazione ferroviaria di Querceta dove hanno bloccato l’uomo che, poco prima, aveva spaccato i vetri di tre autovetture in sosta, introducendosi all’interno dei mezzi asportando denaro contante.
I Carabinieri hanno quindi ricostruito l’esatta dinamica dell’evento, rinvenendo nella disponibilità dell’uomo anche un martello frangi-vetro traendolo quindi in arresto per furto aggravato continuato.
Il giovane, trattenuto presso la camera di sicurezza della caserma di Viareggio è stato poi giudicato per “direttissimo"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 547
Domenica scorsa a coronamento di una stagione da incorniciare, il Gs.Lammari agonistico, ha tenuto il pranzo sociale riunendosi presso “La Lecciona pizzeria & bar” in via dei Tigli a Viareggio, sia per salutare l'anno 2022 che per festeggiare ringraziando tutte le atlete che hanno contribuito agli splendidi risultati ottenuti. Risultati culminati ad ottobre con la conquista dello scudetto tricolore ai Campionati Italiani di Società, inseguito per molti anni e diverse volte vederlo sfumare conquistando ugualmente molti secondi e terzi posti sul podio nazionale. A portare la squadra del Gs. Lammari guidata dal presidente Pietro Dinelli sulla cima della vetta delle società italiane di corsa sono state le atlete: Denise Cavallini capitana, Lucy Mawia Mwende Muli, Alessia Tuccitto, Raimonda Nieddu, Laura Biagetti, Claudia Marietta, Claudia Dardini e Claudia Marzi; seguite dal direttore sportivo Giorgio Meniconi e gli accompagnatori tecnici Massimo Manzoli e Mara Antongiovanni e dal gruppo delle ‘velone-fans’ vere supporter di ogni gara: Giuliana, Angela, Marilena e la first lady Piera.
Il convivio che è stata una bella festa, condita anche da un buon cibo, si è tenuta a carattere molto familiare come è nello spirito del gruppo lammarese e come è riportato nello slogan della loro bandiera: “Insieme si può !” ha visto il direttivo, oltre a ricordare le imprese di questo 2022, presentare e accogliere la new entry Federica Proietti. L’emozionata Federica, classe 1987 mezzofondista che ha militato nella squadra emiliana Calcestruzzi Corradini Rubiera, si è detta molto contenta di far parte di questa famiglia amaranto che tra l’altro aveva già avuto modo di conoscere e di allenarsi anche assieme ad alcune atlete lammaresi.
Ospite d’onore Marco Rovai noto speaker di molte competizioni regionali e nazionali nonché dirigente sportivo per il settore giovanile del Gs Orecchiella Garfagnana e tra gli ideatori di un circuito per tutti gli atleti e simpaticamente denominato: “La pista dei sogni” ad Altopascio.


