Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 590
L’appello del consigliere comunale Valerio Biagini, a nome di tutto il circolo Fratelli d’Italia di Altopascio, è rivolto ai suoi concittadini perché al più presto sia assicurato alla giustizia il pirata della strada che questa mattina ha investito un ragazzo di 14 anni in via Gavinana per poi scappare lasciando il giovane ferito a terra.
“Abbiamo appreso dalla madre che il ragazzo stava raggiungendo la fermata dell’autobus per andare a scuola quando è stato investito da un’auto. Il conducente non si è fermato ma ha proseguito la sua corsa. Ad aiutare l’adolescente sono state alcune persone presenti all’esterno del bar adiacente che hanno chiamato i soccorsi. Al giovane e alla sua famiglia va tutta la nostra vicinanza con la speranza che il colpevole venga individuato quanto prima”.
Il ragazzo attualmente è ancora al pronto soccorso per gli accertamenti del caso, ma non abbiamo notizie sulla prognosi.
Le Forze dell’Ordine, intanto, stanno lavorando senza sosta per assicurare alla giustizia l’autore del vile gesto, ma l’assenza di videosorveglianza non rende le operazioni facili.
“Ci siamo confrontati con la Polizia Municipale e purtroppo quella zona, come molte altre della città, non è provvista di telecamere. Per questo - prosegue Biagini - chiediamo a chiunque abbia visto qualcosa di recarsi il prima possibile al Comando della Polizia Municipale o alla Caserma dei Carabinieri”.
Al momento è noto solo che l’auto su cui viaggiava il pirata della strada era scura e percorreva via Gavinana in direzione del centro.
Infine facciamo appello all’autore dell’ignobile gesto: “Se stai leggendo queste righe presentati volontariamente alle Forze dell’Ordine. Prova a metterti nei panni del ragazzo e della sua famiglia e cerca di porre rimedio a quanto hai fatto” conclude Biagini.
Per contattare la sede:
Tel.: 393 5491513
E-mail:
Pagina Facebook: Fratelli d’Italia Altopascio
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 423
Oggi (21 novembre) in occasione della Giornata nazionale degli alberi, Legambiente Capannori e Piana Lucchese, in collaborazione con il Comune di Capannori, ha messo a dimora quattro querce nelle aiuole in Piazza Nassirya a Lammari, che vanno ad incrementare gli alberi già presenti e un cipresso in Via Montale, di fronte alle scuole, vicino al fontanello dell'acqua pubblica.
Presenti alla piantumazione Angela Giannotti, vicepresidente di Legambiente Capannori e Piana lucchese, l'assessore Ilaria Carmassi e il consigliere comunale Guido Angelini.
Protagonisti dell'iniziativa 120 ragazzi di cinque classi (prime e seconde), della scuola primaria di Lammari, col vicario dell'istituto comprensivo 'Ilio Micheloni' di Lammari e Marlia, Antonio Cipriani.
Ogni albero è stato adottato da una classe, che si è impegnata ad annacquare periodicamente le piante.
"Ringraziamo Legambiente per questa bella iniziativa, alla quale volentieri abbiamo collaborato. – dichiara l'assessore Ilaria Carmassi – Gli alberi sono importanti per migliorare la qualità dell'aria e combattere il cambiamento climatico. Questa iniziativa inoltre ha un alto valore educativo, essendo stata realizzata con il coinvolgimento dei bambini. Come amministrazione comunale stiamo facendo la nostra parte. Grazie al progetto 'Amaca' infatti stiamo piantumando circa 1300 nuove alberature su 11 aree pubbliche".
"Nella presentazione di Legambiente sono state poste al centro della Festa dell'albero parole molto significative: qualità dell'aria, siccità, surriscaldamento della terra e responsabilità delle attività umane dovute ad un tipo di sviluppo non sostenibile – afferma il consigliere comunale Guido Angelini -. Legambiente con questa ed altre iniziative e l'amministrazione comunale con il progetto Amaca stanno cercando di realizzare azioni concrete per migliorare l'aria e l'ambiente dove viviamo".