Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 460
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 391
Migliorare l'accoglienza delle attività commerciali del territorio nei confronti di genitori con bambini piccoli. Questo l'obiettivo di un nuovo progetto promosso dal Comune insieme all'associazione Luccasenzabarriere ODV, con il contributo della Commissione Pari Opportunità, grazie al quale 6 esercizi pubblici del territorio saranno dotati gratuitamente di fasciatoi che saranno messi a disposizione di genitori, nonni e di tutti coloro che si spostano con bambini piccoli per consentire il cambio del pannolino con comodità e riservatezza.
Il primo fasciatoio è stato consegnato stamani (venerdì) al bar 'Colibry di Roberto e Maurizio Benigni di via Pesciatina a Lunata alla presenza dell'assessore ai diritti, Serena Frediani, della presidente della commissione Pari Opportunità Alice Pani, presente insieme alla vice presidente Ilaria Cardella e ad Alida Bondanelli e del presidente di Luccasenzabarriere Domenico Passalacqua accompagnato dalla volontaria Diana Costabile. Gli altri fasciatoi saranno consegnati all'inizio di gennaio alla Gelateria Eva e alla pasticceria L'Orso goloso di Capannori, al bar pasticceria Sottopoggio di Guamo , e ad altre due attività in fase di individuazione.
Questa iniziativa fa parte del progetto "Senzabarriereapp" promosso dall' associazione Luccasenzabarriere ODV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e dell'Ortopedia Michelotti, al quale ha aderito il Comune di Capannori. Un'applicazione che, attraverso la mappatura di esercizi commerciali, parchi e impianti sportivi sta rendendo più fruibile il capoluogo capannorese anche per le persone con disabilità. Progetto nel cui ambito oltre 20 esercizi commerciali del territorio comunale sono stati dotati di pedane mobili acquistate con il contributo del Comune per facilitare l'accesso delle persone con disabilità, secondo le esigenze emerse dalla mappatura sull'accessibilità dei negozi del territorio realizzata dai volontari di Luccasenzabarriere ODV insieme agli studenti dell'ISI Pertini. Rientra tra le azioni volte a migliorare l'accessibilità e l'accoglienza di spazi pubblici anche il 'Baby Pit Stop', inaugurato nel marzo scorso al Museo Athena. Uno spazio protetto per l'allattamento ed il cambio del pannolino realizzato dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con Unicef Lucca, che ha lanciato l'iniziativa nell'ambito del programma nazionale 'Insieme per l'allattamento', l'associazione Luccasenzabarriere e l'Unità di Pediatria dell'Ospedale 'San Luca' di Lucca.
"E' con soddisfazione che oggi abbiamo dato il via a questa nuova iniziativa che prosegue un percorso avviato da tempo insieme all'associazione Luccasenzabarriere per rendere accessibili a tutti gli esercizi pubblici del nostro territorio, ma anche per dotarli di nuovi servizi per andare incontro alle esigenze dei cittadini - spiegano l'assessore ai diritti Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alice Pani –. Ci sembra importante che le mamme, i papà, i nonni e tutti coloro che si spostano sul territorio con dei bambini piccoli abbiamo a disposizione alcune postazioni all'interno di attività pubbliche dove poter cambiare i loro piccoli in modo comodo e confortevole. Per adesso gli esercizi pubblici dotati di fasciatoio saranno 6 ma in futuro potrebbero aumentare".
"Siamo contenti di proseguire la proficua collaborazione venutasi a creare con il Comune di Capannori che si è dimostrato sempre molto sensibile ai temi legati alla disabilità - afferma Domenico Passalacqua, presidente dell'associazione Luccasenzabarriere-. Con questa nuova iniziativa proseguiamo la nostra opera per rendere sempre più accessibili a tutti ed accoglienti gli esercizi pubblici dando loro anche la possibilità di fornire servizi aggiuntivi, come in questo caso quello del fasciatoio a disposizione delle famiglie con bambini piccoli. I sei esercizi che ospiteranno le postazioni con fasciatoio sono state individuate fra gli esercizi già mappati per l'accessibilità che hanno espresso la volontà di offrire questo ulteriore servizio ai cittadini".


