Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 529
Domenica 4 dicembre, alle ore 15.30 e alle ore 17.00, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca), Teatro del Buratto / CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia presenta Rumori nascosti, uno spettacolo di teatro ragazzi di Emanuela Dall’Aglio, anche interprete insieme a Riccardo Paltenghi.
Lucia vive in una grande casa in cui si ritrova spesso a giocare da sola. I rumori nascosti e gli scricchiolii evocano in lei immagini spaventose, spingendola a combattere creature paurose dalle connotazioni lupesche, prima informi e poi sempre più concrete. Vivendo la sua avventura, Lucia comprenderà come i rumori sinistri della casa possono, per strane casualità, essere generati da lei stessa e scoprirà così alcuni trucchi che la faranno diventare l’eroina che fa scappare gli incubi. Lucia affermerà così la propria rivalsa, autonoma e onirica, scoprendo che i lupi, come le paure, vengono cacciati non dalla violenza, ma dalla presa di coscienza delle proprie forze.
Teatro d’attore. Età consigliata: dai 5 anni
-
Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All'interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all'Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l'omonima Associazione Culturale. L'Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org
Sportello del lavoro di Altopascio: aperto il punto informativo dell'agenzia regionale per l'impiego
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 568
La rete regionale dei servizi per l'impiego si estende anche nella provincia di Lucca. Ad Altopascio è stato inaugurato oggi il nuovo sportello lavoro di Arti, l'Agenzia regionale toscana per l'impiego. A tagliare il nastro l'assessora alla formazione e al lavoro Alessandra Nardini e il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio. Erano presenti inoltre l'assessore comunale alle politiche sociali, al welfare e al benessere di comunità Valentina Bernardini, e Nicola Calandriello, consigliere comunale con delega al lavoro.
Lo sportello ha trovato sede nel Palazzo della Dogana di Altopascio, accanto all'ufficio tributi, in via Cavour.
Come gli altri due allestiti a Pontremoli (Ms) e a Carmignano (Po), il nuovo sportello nasce nell'ambito del piano attuativo regionale di GOL, Garanzia Occupabilità Lavoratori, programma di riforma delle politiche attive del lavoro inserito nel PNRR, che tra le varie azioni prevede il rafforzamento della capillarità dei servizi pubblici per l'impiego sui territori.
Anche in questo caso la scelta della collocazione è il risultato di un'analisi sul numero complessivo degli abitanti e sulle caratteristiche geografiche e socio economiche del territorio.
Attualmente nella provincia di Lucca sono presenti tre Centri per l'impiego nelle sedi di Lucca, Viareggio e Valle del Serchio (Fornaci di Barga e Castelnuovo Garfagnana).
L'area di Altopascio, nella piana di Lucca, afferisce al CPI del capoluogo, ma è distante da esso circa 13 chilometri. La localizzazione di uno sportello decentrato si presenta dunque come ottimale per rispondere alle esigenze di efficienza e prossimità richieste da cittadine, cittadini e imprese di Altopascio sia di altri Comuni vicini come Villa Basilica, Montecarlo e Porcari.
Con questo sportello, Arti erogherà un servizio di prima accoglienza e prima informazione orientativa, percorsi di orientamento individualizzato, prima iscrizione ai sensi del decreto legislativo 150/2015 e della legge 68/99, servizi alle imprese.
Lo sportello territoriale sarà operativo, in via sperimentale, ogni mercoledì con orario 9-12,30.
"VogliaMo rendere ancora più capillari e diffusi sui territori i punti di accesso al sistema regionale delle politiche attive per il lavoro. A maggior ragione - ha spiegato l'assessora Nardini – in una fase complessa come questa, infatti, è centrale assicurare prossimità e efficienza a cittadine, cittadini e imprese. Ieri Carmignano, oggi Altopascio, qualche settimana fa Pontremoli, stiamo inaugurando sportelli territoriali decentrati perché siamo convinti che la prossimità sia un elemento essenziale per garantire servizi pubblici per l'impiego sempre più efficienti. Regione Toscana coglie appieno le opportunità offerte con il Pnrr da Gol, come appunto l'occasione di rendere ancora più capillare sul territorio la rete dei servizi per l'impiego, a favore delle cittadine e dei cittadini che cercano lavoro, giovani e meno giovani, e delle aziende che cercano personale adeguatamente formato rispetto alle proprie esigenze. Siamo impegnati nel per migliorare l'incrocio domanda-offerta grazie alle risorse e agli strumenti a disposizione in questa nuova fase. Questo impegno che stiamo portando avanti sta trovando una grande disponibilità delle Amministrazioni comunali e ringrazio sinceramente la Sindaca di Altopascio per aver risposto prontamente alla proposta di attivare uno sportello ad Altopascio".
"La prossimità nei servizi e dei servizi è sempre più centrale nella vita delle persone – ha commentato il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Il Covid ha amplificato ancora di più questa necessità. Da una parte l'urgenza di avere connettività e quindi poter accedere ai servizi anche direttamente online, e in questo senso abbiamo vinto diversi bandi Pnrr proprio con lo scopo di migliorare la digitalizzazione dell'Ente e offrire alle persone una porta di ingresso virtuale al Comune. Dall'altra, i cittadini chiedono prossimità, vicinanza, esprimono la necessità di poter trovare ciò che cercano anche vicino casa. Oggi con questa apertura segniamo proprio questo passaggio: lo sportello territoriale del Centro per l'impiego di Lucca torna ad Altopascio, che rispetto al resto della Piana è sicuramente un territorio più periferico e allo stesso tempo baricentrico per un'area più vasta, che include anche la Valdinievole e l'area pisana. Vogliamo differenziarci nella capacità di offrire servizi alle persone: avere qui, su questo territorio, un luogo dedicato al lavoro e alla ricerca di un'occupazione ha una valenza molto tangibile e concreta. Lo scopo è mettere insieme domanda e offerta di lavoro: non solo, quindi, solo chi cerca occupazione, ma anche chi offre occupazione. In questo senso lo sportello territoriale del Centro per l'impiego rappresenta un'occasione importante".
Il programma GOL
Garanzia Occupabilità Lavoratori è un programma di riforma ad ampio spettro, che riguarda le politiche attive del lavoro e la loro integrazione con le politiche di formazione professionale. È un'azione inserita nel Pnrr (Missione 5, Componente 1). Nel territorio su cui opera il nuovo sportello di Altopascio hanno aderito al programma Gol 111 persone.
Iscritte e iscritti ai servizi per l'impiego che hanno rilasciato l'immediata disponibilità al lavoro sono 1902 ad Altopascio, 384 a Montecarlo e 913 a Porcari.