Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 841
Un mese magico, ricco di appuntamenti, di musical, di giochi in scatola, di fiabe, spettacoli, letture e di divertimento per grandi e piccoli: Altopascio è Natale torna a incantare ed emozionare.
Il calendario di eventi è stato presentato questa mattina, sabato 3 dicembre, dal sindaco Sara D'Ambrosio, dagli assessori Adamo La Vigna (commercio e promozione del territorio), Valentina Bernardini (politiche sociali) e Alessio Minicozzi (cultura), le presidenti dei Ccn, Federica Benedetti Stefanini (Altopascio) e Federica Biagetti (Spianate). Presenti anche i referenti delle associazioni del territorio che hanno contribuito alla realizzazione del programma.
«Natale è magia, è condivisione, è vivere insieme il periodo più emozionante dell'anno - spiegano il sindaco e gli assessori -. Altopascio è Natale, ogni anno aggiungiamo un pezzetto, un tassello e anche quest'anno, nonostante le difficoltà del momento e nonostante il caro-bollette che incombe anche per il Comune, non abbiamo voluto mancare. Questo è un programma che nasce, si sviluppa e si migliora grazie all'impegno e alla collaborazione dei commercianti e delle realtà del territorio. Altopascio diventa sempre di più un luogo dove trascorrere un pomeriggio, dove divertirsi, dove stare bene: un luogo che accoglie, che valorizza i suoi talenti e le sue peculiarità. Un luogo che intrattiene i grandi e emoziona i più piccoli. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo».
«Abbiamo lavorato con impegno e tenacia per proporre un programma di qualità, capace di divertire e offrire occasioni di incontro in paese - aggiungono Federica Benedetti Stefanini e Federica Biagetti, rispettivamente presidente del Centro commerciale naturale di Altopascio e di Spianate -. Le giornate natalizie saranno l'occasione per promuovere il nostro territorio, i nostri negozi, per attrarre persone in centro e favorire la convivialità e lo shopping, in un anno, l'ennesimo, estremamente difficile. Poter offrire alle famiglie la possibilità di stupirsi, di illuminarsi, di vivere un attimo di magia è per noi una grande soddisfazione».
L'atmosfera magica e sognante del Natale è già di casa ad Altopascio: da giovedì 1° dicembre, infatti, sono state accese le luci che abbelliranno centro e frazioni fino alla fine delle festività. Altopascio centro, ma anche Spianate, Badia Pozzeveri e Marginone: in tutto il territorio si respira già un pizzico di emozione.
IL PROGRAMMA. Si comincia giovedì 8 dicembre alle 15.30 da via Cavour e dal centro di Altopascio: ad aprire il pomeriggio sarà la merenda degli auguri, dove sarà possibile scegliere un percorso gastronomico di degustazioni, a cura dei commerciati del CCN di Altopascio. Ma non solo: i più piccoli potranno fare un giro a cavallo, grazie a Louisana Horse Riding e con LUDICAmente Aps ci si potrà divertire con tanti giochi da tavola. Alle 16, in via Cavour, andrà in scena D'Artagnan il mago delle bolle, mentre alle 21 appuntamento al teatro Giacomo Puccini con "Il marito invisibile": una commedia divertente e ironica con Maria Amelia Monti e Marina Massironi.
Domenica 11 dicembre, dalle 15.30, via Cavour e il centro si riempie delle note magiche del Natale Incantato, musical fiabesco, parata di mascotte, Street band con i personaggi più famosi delle fiabe, arricchito da live music natalizia e curato dai commercianti del CCN di Altopascio. A seguire lo spettacolo per i più piccoli "La ragazza di neve", di Lovett e il Lupo (in piazza della Magione), mentre in piazza Tripoli ci sarà la cover di Michael Bublé. E ancora: giri a cavallo con Luisana Horse Riding e giochi di società con LUDICAmente Aps. La Misericordia di Altopascio, inoltre, sarà presente con lo stand di bomboloni e castagne.
Mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre, in due matinée dedicati agli studenti, andrà in scena al Teatro G. Puccini "Miles Gloriosus e le nuvole", nell'ambito del progetto "Plauto nelle scuole". Mercoledì 14, invece, dalle 17, alla biblioteca comunale "A.Carrara" si terranno il laboratorio e le letture di Natale curate da Crescere Lettori (per bambini dai 3 ai 6 anni). Ancora musica e spettacoli: sabato 17 dicembre, a partire dalle 7.45, i ragazzi della scuola secondaria di Altopascio si esibiranno al Teatro G.Puccini nel concerto di Natale.
Domenica 18 dicembre, a Marginone, al Circolo FoRiMa, appuntamento con la beneficenza: si chiama "Un panino per un pozzo" l'evento, curato dall'associazione Radici Globali Aps Ets, che dalle 11 alle 17 raccoglierà fondi da destinare alla costruzione di un pozzo in Tanzania.
Prosegue, inoltre, il ricco programma anche in centro ad Altopascio: anche domenica 18 dicembre, infatti, tornano il musical Natale Incantato, la possibilità di fare un giro a cavallo e i bomboloni e le castagne della Misericordia di Altopascio. Si aggiungono anche il torneo di biliardino curato dai Fratres Altopascio e la cover di Mariah Carey in piazza Tripoli.
Spazio al divertimento anche a Spianate: fin dalla mattina, in via Mattei, ci sarà il mini luna park, curato dai commercianti del CCN Spianate, con giochi gonfiabili, Spiderman e pungeball. Dalle 15.30, al via la festa in paese, con musiche, danze, flash mob insieme a Vintage 80 e Just Believe Dance Studio Asd, e la piccola fiera di Natale con prodotti e dolcezze organizzata da Misericordia di Altopascio, AVIS Altopascio, Live Better-Vivi Meglio, UNICEF, Hobbisti, associazioni TOC e Un aiuto per famiglie, LUDICAmente. Alle 17, tutti in via Mazzei per l'arrivo di Babbo Natale a bordo della sua slitta accompagnato dagli elfi.
Lunedì 19 dicembre Avis Altopascio, il Centro diurno L'Aquilone e IC Altopascio cureranno la proiezione del video "Quando gli anziani fanno domande" al teatro Giacomo Puccini. Martedì 20 dicembre, sempre al Puccini, andrà in scena lo spettacolo di danza dell'asd Soul Dance, mentre mercoledì 21, dalle 17 alle 19, al Loggiato Mediceo il Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca proporrà un laboratorio multimediale con stampante 3D ai bambini delle scuole elementari.
Ancora spettacoli al Puccini: giovedì 22, è il turno di "Ouverture des Saponettes", concerto-spettacolo di bolle di sapone con Michele Cafaggi dedicato alle famiglie.
Nessun impegno per l'ultimo dell'anno: il 31 dicembre, dalle 20, allo spazio polivalente di via Marconi si gioca con LUDICAmente Aps. Ultimo appuntamento con il calendario natalizio mercoledì 4 gennaio alle 21 al Puccini con il concerto di nuovo anno con il corpo musicale "G.Zei".
Ma le occasioni per vivere il periodo più magico dell'anno non finiscono qui: durante tutto il mese, si terrà la lotteria di Natale con tantissimi premi per tutti e i bambini e le bambine potranno contribuire all'allestimento dell'albero della biblioteca comunale "A.Carrara" con le loro creazioni. Inoltre, Spazio...al Natale! Dal 13 al 20 dicembre, alle Spazio Giovani di via Fratelli Rosselli, 11, tanti laboratori e attività.
Il programma natalizio è organizzato dal Comune di Altopascio, CCN Altopascio, CCN Spianate in collaborazione con Misericordia di Altopascio, Fratres Altopascio, Avis Altopascio, Unicef, LUDICAmente, Associazione Live Better APS, Luisana Horse Riding, Just Believe Dance Studio, Vintage 80 e Toc.
Per restare aggiornati sul programma natalizio: ioscelgoaltopascio.it; Facebook e Instagram: Comune di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 642
Sarà ‘green’ il Natale 2022 a Capannori. L’amministrazione Menesini, al fine di promuovere l’utilizzo di abeti naturali per l’allestimento dell’albero natalizio, e scoraggiare l’uso di alberi in plastica o in altri materiali non ecologici, per il primo anno ha donato ai Centri Commerciali Naturali del territorio che hanno aderito all’iniziativa (Capannori, Marlia, Guamo e San Leonardo in Treponzio) un abete alto circa 3 metri da addobbare e collocare nelle varie frazioni durante il periodo natalizio. A Capannori centro l’abete sarà collocato all’esterno della sede della Misericordia in via Romana, a Marlia all’esterno del mercato, a San Leonardo in Treponzio nel parcheggio interno dello Sportello al Cittadino zona sud in via di Sottomonte e a Guamo in un luogo ancora in via di definizione da parte del CCN.
“Con questa iniziativa vogliamo lanciare un messaggio a tutta la comunità, affinché in occasione delle prossime feste natalizie i nostri cittadini non usino alberi in plastica o comunque sintetici per il loro albero natalizio, bensì abeti naturali – afferma l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro-. Un’azione che va nella direzione della lotta al cambiamento climatico e di una maggiore salvaguardia ambientale, visto l’importante ruolo che svolgono gli alberi per il miglioramento della qualità dell’aria. L’obiettivo è quello di scoraggiare l’acquisto di alberi in materiali plastici o comunque non ecologici che magari, anche se non nell’immediato, prima o poi diventeranno rifiuti da smaltire. Gli abeti naturali invece possono avere una seconda vita e dopo le feste possono essere di nuovo messi a dimora e continuare il loro ciclo di vita con conseguenti benefici per l’aria che respiriamo e quindi per la qualità della vita dei cittadini e per l’ambiente. Così come abbiamo fatto lo scorso anno al termine del periodo natalizio raccoglieremo gli abeti utilizzati per fare l’albero di Natale nell’area situata dietro il Comune per poi metterli a dimora in alcune aree del territorio. Lo scorso anno furono messi a dimora in Pizzorna, poiché proprio lì una tempesta aveva abbattuto alcuni abeti. Anche quest’anno sceglieremo un luogo idoneo per mettere a dimora gli abeti natalizi, affinchè continuino a crescere a donarci il loro prezioso ossigeno”.