Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 639
Sono stati festeggiati con un brindisi e una pergamena di riconoscimento dell'amministrazione comunale di Porcari i vent'anni di attività commerciale di Grazia Casanova, titolare di Centro Ufficio, il negozio affiliato Buffetti di via Puccini.
Lunedì il sindaco Leonardo Fornaciari, la vicesindaca Roberta Menchetti e l'assessore alle attività produttive Michele Adorni hanno ringraziato personalmente l'imprenditrice per il valore aggiunto che il suo lavoro ha portato sul territorio di Porcari
"Nel fare impresa – dicono il sindaco e la vicesindaca di Porcari – non esiste una pista battuta, o una strada da percorrere: si deve costruire il proprio percorso aggiustando il cammino giorno per giorno, tra entusiasmo e sconforto. Ed è proprio vincendo questa incertezza che i forti e i perseveranti adoperano le proprie capacità e raggiungono la meta. Fare impresa significa trasformare un sogno in un business, in un obiettivo personale che spinge a gettare il cuore oltre l'ostacolo. Se oggi l'azienda di Grazia Casanova è prospera, vivace e propositiva, nonostante abbia attraversato due decenni difficilissimi, è perché ci sono quelle qualità che si richiedono a una imprenditrice di successo. Centro Ufficio ha dato lustro al nostro territorio con la sua importante attività, svolta con determinazione e presenza garbata".
Centro Ufficio offre soluzioni per le aziende e per i privati cittadini, come l'attivazione di Spid o di una piattaforma per la fatturazione elettronica; ha un ampio assortimento di cancelleria e un centro stampa. Con il traguardo dei vent'anni l'attività ha inaugurato anche il suo centro servizi al cittadino, per facilitare e orientare le persone nei tanti adempimenti burocratici che più settori richiedono.
"Quando si festeggiano gli anniversari importanti delle attività commerciali sul territorio è un momento di festa per tutti. Un esempio è Grazia Casanova – commenta l'assessore Michele Adorni – che ho conosciuto ormai tanti anni fa: una donna tenace e in grado di fare rete, capace di evolversi, di condividere iniziative utili ad arricchire il gruppo dei commercianti, impegnata da sempre nel mondo dell'associazionismo, soprattutto a favore dell'imprenditoria femminile. L'impegno di Grazia rappresenta il mix essenziale per trasformare un sogno in business di successo. Grazie, da parte di tutta l'amministrazione comunale, perché con determinazione e costanza Centro Ufficio è diventato punto di riferimento per molti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 402
E' aperto il bando per la richiesta del contributo "Pacchetto scuola" per l'anno scolastico 2023/2024 finanziato con fondi regionali attraverso la Provinci . I contributi possono essere richiesti per gli studenti della scuola secondaria di primo grado (medie) e della scuola secondaria di secondo grado (superiori), statale e paritaria, inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a famiglie con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore a 15.748,78 euro. Una misura a sostegno delle famiglie a reddito medio-basso per l'acquisto di libri di testo, altro materiale didattico e per l'utilizzo dei servizi scolastici.
Possono fare richiesta di contributo gli studenti che non abbiamo superato i 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età ovvero 20 anni e 364 giorni) residenti nel Comune di Capannori, anche se frequentanti scuole ubicate in altri Comuni. I requisiti relativi all'età non si applicano agli studenti diversamente abili (con handicap riconosciuto ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%).
La domanda d'ammissione al bando può essere presentata utilizzando il portale "Servizi Online" accessibile dal sito istituzionale del Comune di Capannori: www.comune.capannori.lu.it con Spid o Cns, Iban e dati Isee fino al 22 settembre 2023. Il bando è pubblicato sull'albo pretorio on line del Comune. Per ricevere assistenza nella presentazione della domanda è possibile rivolgersi allo sportello dell'Ufficio Politiche Culturali, Educative e Scolastiche nei giorni di martedì ore 9:00-12:30 e 14:30-17:00 e di mercoledì e venerdì ore 9:00 alle 12:30.
Per informazioni contattare l'Ufficio ai numeri: tel. 0583 428305 - 0583 428433 -0583 428436 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.


