Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 325
Prenderà il via regolarmente venerdì 15 settembre, giorno di inizio del nuovo anno scolastico, il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell'infanzia e le scuole primarie (orari provvisori). Inizio regolare anche per il servizio mensa che sarà a regime dal 25 settembre per le scuole dell'infanzia e il 2 ottobre per le scuole primarie. La mensa è già attiva presso i nidi d'infanzia 'Sebastiano Galli' di Toringo, 'Il Grillo Parlante' di Capannori e 'Cosimo Isola' di Marlia.
I costi di entrambi i servizi a domanda individuale sono invariati rispetto allo scorso anno.
Il servizio di trasporto scolastico per gli alunni iscritti alle scuole dell'infanzia e primarie viene garantito direttamente dal Comune sulla base di quattro bacini di utenza, Capannori, Camigliano, S. Leonardo in Treponzio e Lammari.
Per il trasporto scolastico la quota mensile è 26.00 euro andata e ritorno e di 13.00 euro solo andata o solo ritorno. Per il mese di settembre la quota è ridotta del 50% per gli utenti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, mentre per il mese di giugno la quota è ridotta del 50% solo per gli utenti della scuola primaria. Per la mensa scolastica il costo di un pasto è di 4 euro. Per entrambi i servizi sono previste agevolazioni tariffarie in base all'ISEE e ad altri requisiti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2199
Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Altopascio, unitamente ad una squadra di intervento operativo (SIO) del 6° battaglione carabinieri “Toscana”, nel corso di uno dei tanti servizi coordinati di controllo del territorio che l’arma dei carabinieri sta eseguendo in questi giorni nel territorio del comune di Altopascio, dove è stata intensificata l’attività di controllo, hanno proceduto all'arresto in flagranza di Angelo Lombardo, 23enne del posto, imprenditore, incensurato, titolare del locale notturno Savage Pub di Altopascio per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e possesso illegale di munizioni.
Intorno alle ore 18.30 di ieri, nella località Spianate del comune di Altopascio, i militari dell’arma hanno controllato un giovane che viaggiava a sulla propria autovettura. Nel momento in cui i militari gli hanno chiesto di verificare il contenuto del bagagliaio, hanno notato che questi s’irrigidiva e manifestava segni di evidente preoccupazione. Dopo alcuni istanti, i carabinieri hanno compreso il motivo di tanto nervosismo, infatti nel baule dell’auto vi erano buste ed involucri contenenti della sostanza stupefacente tipo hashish. A questo punto, l’attività di controllo è stata approfondita presso la locale stazione, dove i carabinieri hanno perquisito attentamente l’uomo e l’autovettura, ma soprattutto avevano contezza di quanto già rinvenuto su strada, ossia un enorme quantitativo di hashish, pari a circa 105 chilogrammi.
Un simile rinvenimento ha spinto i militari dell’arma ad estendere il controllo anche presso l’abitazione e il locale pubblico di cui è titolare, che venivano accuratamente perquisiti anche con l’ausilio di “Tami” unità antidroga del Nucleo Cinofili di Firenze.
L’ attività ha consentito di recuperare ulteriori 10 chilogrammi di hashish, una scatola contenente 40 cartucce calibro 9x21 e quattro orologi marca Rolex di dubbia provenienza.
In considerazione del materiale rinvenuto, per il giovane si sono aperte le porte della casa circondariale di Pisa, dove è stato accompagnato dai carabinieri che lo hanno messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Il sequestro di 115 chilogrammi di droga è il più rilevante mai effettuato in provincia di Lucca. La droga rinvenuta, se fosse stata immessa nel mercato, avrebbe fruttato, al dettaglio, oltre un milione e mezzo di euro.
Ai carabinieri di Altopascio il plauso e i ringraziamenti del prefetto di Lucca per l’operazione svolta che ha portato al sequestro dell’ingente quantitativo di droga.
- Galleria:


