Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 627
Il Basket Femminile Porcari ha ripreso ormai da diversi giorni gli allenamenti della nuova stagione cestistica che porterà il club fondato dalle suore Cavanis a tagliare i 60 anni di attività.
Risale infatti al 1964 la nascita del sodalizio che in tutto questo lungo periodo ha rappresentato un importante punto di riferimento per le ragazze e i ragazzi non solo di Porcari.
Merito di tutto questo va alle suore, ai dirigenti e ai tanti allenatori e istruttori che si sono alternati sul parquet di via Carrara.
La stagione 2023-24 vede numerose novità a partire dalla prima squadra che affronterà il campionato di serie C.
Sfuggita a giugno la promozione nella categoria superiore, la società ha deciso di rinnovare largamente l’organico, puntando soprattutto sulle ragazze cresciute sul parquet di casa.
Si è arrivati, così, ad allestire una squadra giovane, un gruppo che comprende anche atlete del 2007 con qualche elemento di esperienza che servirà a far crescere le compagne più giovani che è l’obiettivo che si è prefissata la società.
A guidare la squadra coach Francesca Salvioni, ormai un irrinunciabile punto fermo dello staff gialloblù, assistente Enrico Tovani.
Del roster fanno parte Elena Tocchini, Viola Bartoli, Ramona Fusco, Francesca Giusti che sarà la capitana, Lea Calanchi, Silvia Del Carlo, Sara Melchino, Margherita Ter Braake, Valentina Diroma, Angelica Menchini, Emma Uberti, Francesca Donatini, Alessia Donatini, Viola Di Gino Puccetti, Camilla Tovani e Chiara Granata.
Dietro la serie C c’è tutto il gruppo del settore agonistico giovanile.
Le squadre Under 19 e Under 17 sono affidate a Matteo Fiaschi, 26 anni, coach che arriva da Livorno reduce dall’esperienza all’Us Livorno. A fargli da assistente Enrico Tovani.
I gruppi Under 14 e 15 saranno, invece, allenati da Francesca Salvioni e in questo caso sarà Matteo Fiaschi a svolgere il ruolo di assistente.
Il team Under 13 sarà guidato da Adele Fanucchi, con assistente Gianluca Riccomini, 19enne che dopo aver trascorso gli anni del minibasket nel sodalizio si è trasferito a Napoli, facendo esperienza nella polisportiva Pro Cangiani. Dopo il diploma è tornato a Porcari e ha accettato con grande entusiasmo di entrare a far parte dello staff tecnico gialloblù.
Al di là del settore agonistico sta per partire anche l’attività del minibasket, con i gruppi Pulcini e Paperine (nati 2017 e 2018), Scoiattoli e Libellule (2015 e 2016), Aquilotti e Gazzelle (2013 e 2014).
In programma, sulla scorta dell’esperienza della scorsa stagione, anche corsi di motricità per bambini dai 3 ai 5 anni.
Gli istruttori del minibasket sono Adele Fanucchi, Rossana Sciandra, Pino Chieffo e Alessia Peri, assistenti Angelica Menchini e Sara Melchino.
Per quanto riguarda i primi appuntamenti il basket femminile Porcari sarà presente alla festa dello sport che si terrà a Porcari domenica 17 settembre, mentre sabato 23 ci sarà l’Open Day: dalle 16.30 palestra aperta a tutti i bambini e le bambine che vogliono provare a giocare a pallacanestro.
Si sta già lavorando inoltre ad un torneo molto caro alla società, quello in ricordo di Margherita Tocchini che si svolgerà il 7 e 8 ottobre a livello di squadre Under 14 con la partecipazione, oltre al team di casa, di tre team provenienti da altre regioni.
Un anno sportivo che si presenta ricco e pieno di impegni per il basket femminile Porcari e con il Palasuore tirato a lucido pronto ad ospitare i futuri eventi sportivi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 336
A partire dalla fine di ottobre alcuni certificati demografici saranno disponibili anche sul portale online del Comune e potranno essere stampati direttamente dai cittadini senza doversi recare negli uffici comunali. I certificati anagrafici e di stato civile reperibili online saranno quelli che attualmente non vengono emessi dal portale del Ministero dell'Interno -ANPR, tra cui i certificati di nascita, morte, matrimonio, unione civile, e i certificati storici di residenza e di stato dii famiglia. Attraverso il portale comunale si potrà adempiere anche al pagamento dell'imposta di bollo dove prevista.
Una novità molto importante che sarà resa possibile grazie all'installazione di un nuovo sistema operativo dei servizi demografici del Comune. Il nuovo software consentirà inoltre di unificare in un unico database le anagrafiche dei vari uffici del Comune (tributi, scuola, ecc) in modo da poter tenere costantemente aggiornati i dati dei cittadini qualunque servizio abbiano richiesto ed anche di rendere più veloce l'espletamento delle pratiche a favore degli utenti, oltre che di garantire una maggiore sicurezza dei dati. Il nuovo sistema faciliterà inoltre i cittadini nella compilazione delle varie pratiche online del Comune, poiché inserendo solo il nome il portale integrerà automaticamente gli eventuali dati mancanti. Sarà infine reso più facile anche lo scambio di dati con le forze dell'ordine. Per consentire la migrazione dei dati dall'attuale sistema al nuovo sistema operativo i servizi demografici dovranno effettuare alcuni giorni di chiusura al pubblico, garantendo comunque gli atti urgenti.
"Con l'installazione di questo nuovo sistema operativo andiamo a migliorare i servizi demografici facilitando l'accesso alle certificazioni per i cittadini che in alcuni casi potranno accedervi online e stamparsi in autonomia da casa i certificati di cui necessitano senza doversi spostare - spiega l'assessore ai servizi al cittadino, Serena Frediani-. Il nuovo software permetterà inoltre di disporre di un unico database sempre aggiornato e più sicuro dei dati anagrafici a disposizione del Comune che velocizzerà le pratiche e renderà quindi il servizio più efficiente. Un'operazione che rientra nel processo di digitalizzazione del nostro ente in atto da tempo per facilitare l'accesso dei cittadini ai servizi comunali".
Tutti i servizi demografici resteranno chiusi al pubblico martedì 19 e mercoledì 20 settembre e lunedì 16 ottobre, giorni in cui saranno comunque garantiti atti urgenti e non rinviabili come ad esempio gli atti di nascita e di morte. Per quanto riguarda i servizi di stato civile da lunedì 2 ottobre a lunedì 16 ottobre saranno garantiti i soli atti urgenti o comunque già programmati (matrimoni, cittadinanze, ecc). Infine da martedì 17 ottobre a venerdì 20 ottobre tutte le prestazioni dei servizi demografici saranno garantite solo su appuntamento, salvo urgenze comprovate di persone residenti nel Comune. Gli appuntamenti possono essere presi sia on line sulla home del sito del Comune che telefonando a 'Comune Amico' al numero 0583 428760 dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 13, oppure inviando una mail all'indirizzo


