Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
Grande soddisfazione nelle parole del sindaco Federico Carrara per questi undici giorni appena conclusi di Festa del Vino a Montecarlo: “Siamo davvero felici di come si è svolta questa 55esima edizione, con una grande affluenza di pubblico e un comportamento davvero molto corretto da parte di tutti i partecipanti. Ringrazio sentitamente il Comando Provinciale dei Carabinieri e tutte le forze dell’ordine, sempre presenti. Abbiamo superato il numero di presenze del dopo Covid, e questo ci riempie di enorme soddisfazione per tutto il lavoro svolto”.
La formula della manifestazione si riconferma vincente, con la Degustazione in piazza Garibaldi, le associazioni in Piazza D’Armi, il programma musicale affidato all’organizzazione della Proloco, i giochi a tema curati dal Gruppo Storico Montecarlese, tra cui il successo del tiro con l’arco che ha visto impegnati in una simpatica “sfida” anche il Sindaco Carrara e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Molta attenzione è stata riservata alla mostra curata dal maestro Roberto Pasquinelli, allestita all’interno della ex chiesa della Misericordia, con opere di artisti provenienti dal territorio.
Fiore all’occhiello, l’esclusivo Salotto del Vino e del Verde, presentato a turno dall’attrice Vania Della Bidia e da Fabrizio Diolaiuti, con grandi ospiti che hanno allietato le serate, tra cui il comico e regista Graziano Salvadori, il noto chef decoratore Claudio Menconi e l’attore Andrea Buscemi. Grande collaborazione tra le aziende agricole e i ristoratori del territorio che hanno creato abbinamenti esclusivi sorprendenti per ciascuna serata, con la partecipazione dell’AIS delegazione di Lucca e di FISAR delegazione di Montecarlo.
L’evento ha senza dubbio mantenuto le promesse annunciate in conferenza stampa, dimostrandosi a misura di tutta la famiglia. L’appuntamento è per l’edizione 2024, sempre con i calici alzati, per ritrovare ancora una volta i sapori e i colori del delizioso borgo di Montecarlo.
Per info:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 456
"Sta per ricominciare l'anno scolastico, e la recinzione intorno alla scuola è ancora cadente e pericolosa". Alcuni genitori di studenti lamentano il fatto che presso la scuola elementare e media di Camigliano, nel comune di Capannori, in via delle Pianacce, la rete che delimita il verde dell'istituto scolastico dalla strada veicolare è in condizioni precarie e quindi da sostituire. Vandalizzata col tempo, la rete, sorretta da semplici pali in legno, posta su lato nord ed est dell'istituto, presenta numerosi punti in cui è praticamente radente al suolo, permettendo facile accesso ai cortili a chiunque non autorizzato e creando probabili problemi di sicurezza agli alunni. "Negli ultimi giorni questa rete è stata risollevata ed riagganciata al punto originario dagli operai del comune. Però dopo questo intervento posticcio, in diversi punti è ancora degradata e cadente. Ci auguriamo che entro breve la recinzione sia sistemata a dovere e possibilmente sostituita magari con un'apposita cancellata come nel fronte principale lato via delle Pianacce, visto che questa condizione è in essere già da diversi anni" - commentano i genitori - "Gli accessi all'interno delle scuole elementari devono essere ben delimitati e sorvegliati. Ci auguriamo un intervento definitivo quanto prima".


