Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 440
"Alla fine la montagna ha partorito il topolino - è il commento dei consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso all’indomani del sopralluogo alla piscina di Capannori da parte della commissione controllo e garanzia presieduta dal consigliere Domenico Caruso -.
Tre anni di chiusura quasi ininterrotta - affermano i consiglieri leghisti -, non sono stati sufficienti all’amministrazione Menesini per risolvere i problemi relativi alla sicurezza sismica e strutturale dell’impianto con la realizzazione dell’intervento più importante ovvero il rifacimento integrale del tetto in modo tale da ottenere la certificazione di agibilità definitiva che attualmente è stata rilasciata in deroga fino al 31 agosto 2024 con l’obbligo di chiudere la struttura in caso di neve o allerta arancione.
Prima o poi il problema della copertura dovrà essere risolto con il rifacimento del tetto e gli utenti saranno costretti a subire ulteriori chiusure ed è questa una grossa mancanza che avrebbe dovuto essere risolta nel periodo prolungato di chiusura da maggio 2022 per ottenere la piena operatività dell’impianto che non essendo in regola con le normative antisismiche non può ospitare competizioni agonistiche e non deve superare le 100 presenze simultanee e quest’ultima potrebbe essere, verosimilmente, la ragione della mancata apertura del bar".
Un’ulteriore anomalia riscontrata dai consiglieri della Lega è quella della mancanza di docce, spogliatoi e servizi igienici fruibili esclusivamente dalle persone con disabilità così come prescrive la legge della Regione Toscana sui requisiti delle piscine ad uso natatorio: infatti, "nella piscina di Capannori docce e servizi igienici per persone con disabilità sono condivisi con il personale della struttura mentre gli armadietti, comuni a tutti gli utenti e non espressamente riservati alle persone con disabilità, sono sistemati in un locale attiguo a quello dei servizi.
Stando così le cose - concludono i consiglieri della Lega -, non riusciamo a comprendere come possa essere stata rilasciata l’autorizzazione per l’apertura visto il mancato rispetto delle prescrizioni di legge a tutela della disabilità e questo è un ulteriore rimprovero all’amministrazione Menesini in quanto il terzo lotto dei lavori prevedeva la ristrutturazione degli spogliatoi ma non si è affatto pensato di rendere la struttura maggiormente fruibile alle persone con disabilità anche con la dotazione dei più moderni sistemi di ausilio per la messa in acqua attualmente consistenti nell’obsoleto sistema con la sedia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 536
Atletica leggera, tennis, pallavolo. Ma anche basket, danza, calcio, pattinaggio, tiro con l'arco, baseball, pugilato, karate. Sono solo alcune delle discipline sportive che per tutta la giornata di domenica (17 settembre), dal mattino fino alle 19, potranno essere provate agli stand allestiti nel centro di Porcari in occasione della Festa dello Sport.
Un evento a ingresso gratuito, organizzato dal Comune con la collaborazione organizzativa di Happy Porcari, rivolto alle famiglie - e in particolare ai bambini e alle bambine - per far conoscere le associazioni sportive che operano sul territorio e l'offerta qualificata di sport che potranno essere praticati a partire dall'autunno.
"Abbiamo voluto organizzare questa giornata nella prima domenica successiva alla ripresa della scuola – commenta Susy Rovai, consigliera comunale con delega allo sport – perché consapevoli dell'importanza che anche le discipline sportive rivestono nello sviluppo a tutto tondo dei più piccoli. Crescere nei valori di lealtà e di inclusione che lo sport veicola contribuisce a formare persone che sapranno vincere e perdere, aiutare gli altri e migliorare sempre sé stesse. Ringrazio Happy Porcari per l'impeccabile regia organizzativa e tutte le associazioni del territorio che saranno presenti in questo open day corale che permetterà ai nostri ragazzi di provare, in un solo giorno, tutti gli sport che vorranno e di trovare quello che saprà appassionarli di più. Ringrazio infine i volontari della Croce Verde, che saranno presenti per tutta la giornata e garantiranno sicurezza all'iniziativa con l'ambulanza e il servizio di protezione civile".
La Festa dello Sport inizierà alle 9,30 con il colorato corteo delle diverse società sportive che da piazza degli Alpini raggiungerà piazza Felice Orsi sfilando per le vie principali di Porcari. Dalle 10 in poi sarà possibile provare tutti gli sport e accumulare, così, i tagliandi che parteciperanno alla grande estrazione prevista per le 18 sul palco allestito di fronte alla facciata del palazzo comunale. Una sorta di lotteria con numerosi premi messi a disposizione dalle attività del centro commerciale naturale di Porcari, per incentivare i ragazzi a mettersi in gioco, sperimentare nuove discipline e, soprattutto, divertirsi.
Sul palco si susseguiranno a rotazione, al mattino e in replica nel primo pomeriggio, le dimostrazioni dei diversi sport. Dalle 16 alle 18 le associazioni sportive e i ragazzi e le ragazze che si saranno cimentati con le discipline proposte potranno gareggiare in mini-tornei: i vincitori saranno premiati sul palco centrale alle 18,30. A tutti i partecipanti sarà dato in omaggio un piccolo e utile gadget. Per il pranzo saranno allestiti anche due punti food & beverage in piazza, a cura di due attività di ristorazione di Porcari.
"Sono certo che questa Festa dello Sport – commenta Giacomo Menchetti, presidente di Happy Porcari – rimarrà nella memoria di tutti i partecipanti. Abbiamo messo volentieri la nostra esperienza organizzativa, maturata con il Carnovale, al servizio di quest'evento che mette insieme tante realtà. Le ringrazio tutte, per aver dimostrato grande spirito di collaborazione e concreta volontà di offrire ai più piccoli una grande opportunità".
La viabilità non subirà modifiche significative. Rimarranno interdette al traffico veicolare soltanto viale Marconi, via Pacini e via del Municipio. Su via Roma, invece, sarà possibile transitare regolarmente: la polizia municipale aiuterà pedoni e automobilisti a coordinarsi senza creare disagi.


