Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1902
"Domenica 24 settembre sono programmate le celebrazioni del bicentenario di Capannori con le tanta iniziative previste,compreso l'esecuzione in anteprima dell'inno comunale Capannorese (ora vogliamo fare anche concorrenza allo stato...). Fra i vari"momenti solenni e di dibattito "organizzati, una determina del dirigente al settore servizi al cittadino e gabinetto del sindaco ci informa che, credo nel pomeriggio, ci sarà una "lezione da maestro" tenuta da un famoso psicoanalista di Ancona che si chiama Massimo Recalcati (nella foto)". Comincia così l'ennesimo intervento del consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia il quale è, ormai, diventato una sorta di spina nel fianco per l'amministrazione comunale denunciando sempre e puntualmente le anomalie che riscontra con il suo essere perennemente attento all'attività della macchina comunale amministrativa.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 429
Virus West Nile trasmesso da zanzara comune: il Comune di Altopascio ha emesso un'ordinanza contingibile e urgente per avviare la disinfestazione in località Gossi, nel territorio compreso tra Altopascio e Montecarlo. È stata infatti l'Asl a notificare questa disposizione al Comune, dopo che è emerso che alcuni soggetti residenti in altra regione, che avevano soggiornato in questa località di Altopascio nei giorni scorsi, sono risultati affetti dal virus.
A titolo precauzionale, per la tutela della salute pubblica, risulta quindi necessario avviare la disinfestazione nell'area dove i soggetti hanno soggiornato, così come previsto anche dalle indicazioni impartite dalla Regione Toscana.
L'area di intervento comprende i 200 metri lineari dal luogo di soggiorno: è qui che devono essere eseguiti trattamenti adulticidi, larvicidi e deve essere attivata la rimozione dei focolai in aree pubbliche e private (porta-porta), comprese proprietà private esterne tipo cortili, piazzali, giardini e terrazze.
L'ordinanza dispone infatti: la disinfestazione dell'area interessata con insetticidi; la ricerca e l'eliminazione dei focolai larvali peri-domestici con ispezioni "porta a porta" delle abitazioni comprese nell'area segnalata in base all'esito del sopralluogo di operatori ASL e IZS per eventuali trattamenti con larvicidi, che verrà svolto il 26 settembre 2023.
Si rende quindi necessario che residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale tutti coloro che abbiano l'effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni nell'area specificata di permettere l'accesso degli addetti alla disinfestazione e di attenersi a quanto indicato dagli addetti per evitare che tali focolai possano riformarsi.
Si ricorda inoltre di prendere le seguenti precauzioni: prima del trattamento: raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica; durante il trattamento: restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d'aria; tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere ciotole e cucce con teli di plastica. In caso di contatto con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone. Si chiede inoltre di rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell'uso.


