Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 299
Lo scorso 24 maggio, abbiamo affrontato in consiglio comunale, una interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia circa due anni fa. Oggetto di quest'ultima era una semplice richiesta: ammontare delle spese legali Ascit degli ultimi 15 anni.
Spieghiamo intanto il perché di questa domanda; i ricorsi sono numerosissimi e abbiamo interesse a capire quanto costano all'azienda. Successivamente poi, avremmo valutato quanti fossero quelli vinti onde poter fare un conto finale. È un diritto dell'amministratore poter analizzare questi dati. Va da sé che, da tali informazioni, è possibile valutare la qualità complessiva di un servizio. È chiaro che, meglio si lavora, meno ricorsi si subiscono.
Orbene, dopo due anni di attesa, si arriva in consiglio e la risposta è: "non ce li abbiamo." È un operazione complessa raccoglierli". Affermazione a cui abbiamo controbattuto facilmente: in primis non esiste che un'azienda come Ascit, non abbia tali dati custoditi e facilmente accessibili al bisogno in ufficio contabilità; in secondo luogo, dopo 2 anni, una risposta del genere è inaccettabile.
Al che, ci è stata chiesta una settimana ulteriore di tempo, per poter raccogliere la documentazione. Siamo oggi ad ottobre e nulla è pervenuto. Questo serve, cari cittadini, a farvi capire come si lavora nelle istituzioni capannoresi, dove nemmeno un consigliere riesce ad accedere a atti che ha diritto di conoscere. Ovviamente, questo modo di fare non ci appartiene. Sappiate anche che un alternativa a questo metodo di governo è possibile e presto potrete voi stessi, dare un segnale in tal senso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 335
Uno spettacolo dove il pubblico diventa a sua insaputa il grande protagonista della messa in scena. È questo ciò che si propone Edoardo Nardin con "Barba Fantasy Show", in programma sabato 7 ottobre, alle 10, alla biblioteca comunale di Altopascio. L'evento rientra nel calendario del festival I Musei del Sorriso, promosso dal Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca.
Barba Fantasy Show è uno spettacolo per tutte le età: meraviglia i bambini e diverte gli adulti; giocoleria, illustrazioni ed equilibrismo sono i principali linguaggi che utilizza l'attore-pittore-giocoliere-clown, un irriverente e poetico omino dagli occhi piccoli che si nasconde dietro a una pesante barba, che diventa maschera e fonte d'ispirazione per ogni idea e arguzia. Il suo estro gli permette di mutare e trasformare il pubblico che, inconsapevolmente, diventa protagonista della situazione e dello spazio.
L'ingresso all'evento, prodotto da Factory Tac in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, è gratuito e libero.
Il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival
Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l'Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca:


