Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 448
Momenti di paura, l'altra notte, all'interno della sala slot di via Pesciatina a Camigliano. Un gruppo di almeno sei persone dal volto travisato, e con le mani coperte da guanti di lattice, è entrato nella sala slot Las Vegas armato di punteruoli e temperini. Non ci è voluto molto agli otto clienti presenti per capire quello che stava succedendo. Tutti sono stati accompagnati nei bagni, e non è stato nemmeno necessario chiudere la porta a chiave. I rapinatori si sono impossessati del denaro contenuto in alcune macchine di video poker per un valore di circa 8mila euro. Non si erano però accorti che la responsabile di sala era riuscita a dare l'allarme. Le pattuglie dei carabinieri sono piombate sul posto quasi subito, ma non in tempo per incorciare le auto dei fuggiti che si sono impossessati anche della Bmw della responsabile di sala. Le videocamere hanno ripreso tutto e saranno visionate dagli investigatori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
Successo per il '1° Festival del cibo - Dalla Terra alla Tavola' che si è svolto ieri (domenica) dalle ore 9.30 alle ore 18, al polo culturale Artèmisia, quale evento di apertura del programma di 'Aspettando Slow Beans', la manifestazione sui legumi e sul buon cibo locale, promossa da Slow Food Italia, Slow Food Toscana, Piana del Cibo, Comune di Capannori, Centro Culturale Compitese, Foodclic, ANCI Toscana, Condotta Slow Food Lucca Compitese e Orti Lucchesi APS, Distretto di Economia Civile Provincia di Lucca, Vetrina Toscana. La giornata, che si è aperta con i saluti del sindaco Luca Menesini, ha visto il rilancio della 'Piana del Cibo' con la firma del nuovo accordo di gestione partecipata delle politiche del cibo tra i Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica. A sottoscrivere l' accordo sono stati l'assessore alle politiche del cibo del Comune di Capannori, Francesco Cecchetti, l'assessore alla scuola del Comune di Porcari, Eleonora Lamandini, la consigliera comunale del Comune di Altopascio, Federica Biagetti e il sindaco di Villa Basilica, Elisa Anelli. Il '1° Festival del Cibo è stata anche l'occasione dell'avvio del progetto europeo FoodCLIC, con l'attivazione dei primi workshop partecipativi di visioning e pianificazione strategica. Una giornata di promozione e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti agricoli. Tante persone hanno partecipato, in particolare, ai laboratori sui prodotti tipici locali: i funghi, i tartufi, l'olio, le castagne, i vini, la lezione su come si cucina la zuppa frantoiana, ed hanno visitato il mercatino dei produttori locali e la mostra degli antichi attrezzi contadini.
- Galleria:


