Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 283
Il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia commenta la situazione caotica che si va a creare all'uscita dei bambini della scuola primaria Bertolucci, spronando chi di dovere a risolvere questo disagio per la cittadinanza ed i genitori.
"Segnalazioni a gogò da parte dei genitori nella scuola primaria Amalia Bertolucci del fiorentino in via Carlo Piaggia a Capannori. I genitori segnalano che nel periodo del COVID si utilizzavano le tre uscite di sicurezza per i bambini perché oggi se ne utilizza solo una? Questa sola e unica uscita crea ingorghi, file, code e tempi lunghissimi" si domanda il consigliere comunale Bruno Zappia.
"Perché oggi ci troviamo in queste condizioni? Non si sapeva prima? Perché non si è trovata una soluzione alternativa prima di iniziare la scuola? E quando pioverà il problema verrà triplicato con grossi problemi da parte degli insegnanti, degli alunni e dei genitori. Mi auguro che venga risolto prima possibile questo dannoso problema per il bene di tutti" conclude Zappia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 470
Partiranno entro la fine del 2023 i lavori per costruire la nuova scuola primaria di Badia Pozzeveri: l'amministrazione D'Ambrosio ha infatti proceduto con l'aggiudicazione definitiva alla ditta che condurrà il cantiere. Un'opera importante è necessaria, attesa dalla frazione della cittadina del Tau da molti anni, da 2.8 milioni di euro per la quale il Comune di Altopascio ha stanziato ulteriori 650 mila euro rispetto al budget iniziale per coprire gli aumenti dei costi delle materie prime. Una scuola che contribuirà a cambiare in meglio il volto di Badia Pozzeveri e di Altopascio, consentendo alle nuove generazioni di poter contare su una struttura all'avanguardia, pensata per il benessere e la crescita dei bambini, degli insegnanti e del personale scolastico e concepita anche per diventare un luogo di aggregazione per la comunità stessa.
"Una risultato al quale abbiamo lavorato molto per mesi, dopo tutte le difficoltà incontrate, tra ricorsi e rincari delle materie prime - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei -. Dopo l'avvio del cantiere per la rigenerazione urbana della casa confiscata alla 'Ndrangheta a Spianate, partiranno i lavori a Badia e ci sono importanti novità in arrivo anche per la scuola di Marginone. Investire nelle scuole, nei giovani e nella crescita della comunità è sempre stato il nostro obiettivo primario: stiamo continuando a farlo, perché da qui passa il presente e il futuro di Altopascio".
LA NUOVA SCUOLA. La nuova scuola sarà composta da grandi classi da 70 metri quadrati l'una, capaci di accogliere attività didattiche diverse. Al centro dell'edificio sorgerà uno spazio comune e di connessione tra i vari ambienti, mentre il patio esterno sarà utilizzato per gli orti didattici. Spazio anche all'attività motoria e alla vita all'aperto. La scuola sarà sostenibile al 100 per 100 grazie all'architettura che permette di sfruttare la luce esterna e alla scelta di utilizzare materiali e modalità di costruzione d'avanguardia. L'opera è finanziata con fondi provenienti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Regione Toscana e dal Comune di Altopascio.


