Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Sarà inaugurato martedì 17 ottobre, alle ore 18, il nuovo centro del riuso di apparecchiature elettriche ed elettroniche 'DueVolt' gestito dall'associazione Hacking Labs a seguito di un bando di assegnazione emesso dal comune.
Saranno presenti al taglio del nastro il sindaco, Luca Menesini, Monia Monni assessora regionale all'ambiente, Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Italy e coordinatore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e Mirko Bernardi, presidente dell'associazione Hacking Labs.
Il centro del riuso è situato nei locali dell'ex Ceseca in via di Piaggiori Basso a Segromigno in Monte che sono stati appositamente ristrutturati dall'amministrazione comunale grazie ad un finanziamento europeo ottenuto con il progetto Reusemed, che mira proprio a sviluppare politiche di sostenibilità e di riuso.
Il nuovo centro si occupa del ritiro e della sistemazione e riparazione di apparecchi elettrici ed elettronici, soprattutto materiale informatico, che molto spesso finiscono all'isola ecologica o in discarica quando invece possono tornare a nuova vita.
L'evento inaugurale è aperto a tutta la cittadinanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1101
Novità in casa Galaxy Baskin raggiunto infatti un traguardo atteso da anni ovvero la nascita di una squadra di Junior Baskin dedicata a ragazzi e ragazze normodotati o con qualsiasi tipo di disabilità fisica e/o mentale di età compresa tra gli 11 ed i 14 anni in grado di fare un tiro a canestro.
Grazie alla collaborazione tra i Galaxy Baskin e la società di basket femminile Le Mura Spring Lucca è stato possibile avere a disposizione uno spazio in palestra da destinare a questo sport inclusivo ispirato al basket ed un ringraziamento doveroso va alla Presidente Rachele Settesoldi che ha da subito appoggiato con entusiasmo il progetto.
Dal prossimo 20 novembre si scenderà in campo sul parquet della palestra di Sant’Alessio a Lucca e gli allenamenti si svolgeranno tutti i lunedì dalle ore 16:15 alle ore 17:30.
Per chi fosse interessato a partecipare è disponibile un info point attivo tutti i giorni dopo le ore 15:00 chiamando il numero 333 - 3790879.


