Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
Villa Reale di Marlia aprirà le sue porte alle famiglie nel weekend precedente e in quello successivo ad Halloween (28 e 29 ottobre, 4 e 5 novembre) con una caccia al tesoro piena di misteri e sfide, che vi farà addentrare negli angoli più infestati dei giardini!
L'evento, che quest'anno giunge alla sua quarta edizione, è dedicato ai più piccoli, con le tradizionali zucche e zone a tema Halloween a fare da cornice.
Le famiglie potranno andare alla ricerca del tesoro insieme agli amici in autonomia seguendo la mappa: una volta trovati tutti gli indizi, la sfida sarà riuscire ad avere il coraggio di raggiungere il baule del tesoro!
La caccia al tesoro di Halloween è rivolta alle famiglie con bambini e ragazzi dai 3 anni in su, ma potranno comunque partecipare anche i più piccoli selezionando il biglietto gratuito (in questo caso non è previsto il premio finale) o il biglietto a pagamento, così da riservare anche a loro un piccolo "tesoro" a tema.
All'interno dell'evento sarà possibile pranzare sia nei punti ristoro di Villa Reale, dove potrete gustare prelibatezze dolci e salate, sia con un picnic autonomo nelle zone laterali del parco, assicurandosi però di non lasciare traccia quando avrete finito!
In caso di pioggia l'evento si svolgerà ugualmente, per cui i partecipanti dovranno attrezzarsi con scarpe comode, mantellina e... che parta l'avventura!
Spiega Michela Fovanna, in rappresentanza di Villa Reale: "Da alcuni anni la Caccia al Tesoro di Halloween organizzata da Villa Reale per i più piccoli sta riscuotendo un notevole successo. Siamo anche particolarmente felici che questo evento sia entrato a far parte del programma generale di Halloween Celebration con il nome di Halloween Celebration Kids e, proprio per questo, ci siamo organizzati per poter accogliere un maggior numero di famiglie dato che già nelle passate edizioni abbiamo avuto il sold out con diversi giorni di anticipo rispetto all'evento: la prevendita rimane comunque necessaria per assicurare a tutti i bimbi il premio a tema. Ricordo infine che le famiglie potranno venire in maschera e che sarà un'occasione speciale perché i ragazzi più coraggiosi avranno la possibilità di attraversare lo spaventoso tunnel sotterraneo".
Gli appuntamenti di Halloween 2023 a Villa Reale di Marlia proseguiranno poi il 31 ottobre con la grande festa "Halloween Celebration Carnival" che si svolgerà dalle 17:00 del pomeriggio alle 2:00 di notte, con oltre 200 artisti, concerti, circus land, dance parade, carnival games, freak show, rievocazioni, street art, typical food, bizarre market, fire show, dance macabre, e il 3 e 4 novembre con Misterica, un percorso horror interattivo su doppia serata con oltre 100 attori della durata di circa 50 minuti, con una nuova storia ed un nuovo incredibile percorso che si snoderà tra i giardini, gli edifici ed il parco inscenando un affascinante viaggio nel soprannaturale tra anime, ombre e misteri del tempo.
Programma di Villa Reale su: https://villarealedimarlia.it/eventi
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
Prevendita obbligatoria su circuito Ciaotickets: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/halloween-celebration-carnival?r=HC
(i biglietti sul posto saranno acquistabili solo in caso di disponibilità residua e a prezzo maggiorato).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 459
Torna, a partire dal prossimo 6 novembre, ore 21.15 a Piccola Artemisia, l’iniziativa “...E io ti cullerò”, il corso rivolto alle donne e agli uomini in attesa di un figlio promosso dall'associazione Paideia e dal Comune di Capannori.
Si tratta di un percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità che rappresenta un'opportunità importante per affrontare insieme e con l'aiuto di esperti, sia prima che dopo il parto, le tematiche legate all'educazione dei figli e ai rapporti esistenti all'interno della famiglia.
'...E io ti cullerò' prevede incontri a cadenza settimanale per la durata di otto mesi con la partecipazione di psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori di nido d'infanzia ed ostetriche. Ai partecipanti saranno anche date informazioni sull'allattamento, lo svezzamento e l'alimentazione naturale. L'iniziativa prevede anche attività di promozione alla lettura e un corso di cinque incontri di massaggio infantile e si concluderà con la festa ‘L’albero del tuo nome’ che rappresenta l’apertura del percorso alla comunità.
“Questo percorso dedicato ai futuri genitori svolge un ruolo importante sul territorio per le coppie in attesa di un figlio, dando loro un supporto significativo – afferma l’assessore alle politiche educative di Capannori Francesco Cecchetti -. Per questo motivo insieme all’associazione Paideia continuiamo a proporlo perché è un progetto rilevante, soprattutto dal punto di vista sociale, in grado di dare a chi aspetta un figlio la sicurezza di avere chiari e precisi possibili punti di riferimento, sia sul piano della professionalità che sul piano del mutuo aiuto con gli altri componenti del gruppo”.
Per il secondo anno il percorso porta avanti una collaborazione con l'analogo progetto 'Tu qui' di Altopascio promosso dal Comune di Altopascio e dalla cooperativa sociale 'La Luce'. Il percorso inizierà il 21 febbraio 2024 e si svolgerà al nido d’infanzia “Primo Volo” a Spianate. Anche in questo caso gli incontri avranno frequenza settimanale e la durata sarà di otto mesi.
"La genitorialità - commenta l'assessore al sociale del Comune di Altopascio, Valentina Bernardini - è una sfida sempre più complessa. Accompagnare i genitori in questo viaggio è un privilegio e un dovere: tanti sono gli ostacoli sociali e culturali che si possono incontrare e come amministratori vogliamo offrire la possibilità di confrontarsi con altri genitori, apprendere da esperti e professionisti, chiarirsi dubbi e ottenere risposte"
Per iscriversi a “...E io ti cullerò” è necessario rivolgersi all’associazione Paideia (tel. 347 6112712 ;
Per iscriversi a 'Tu qui' è necessario rivolgersi all’Ufficio Servizi Educativi del Comune di Altopascio al numero 0583 216353 o inviare una e-mail a
Sarà possibile iscriversi, per entrambi i percorsi, fino ad esaurimento posti.
Capannori, 23 ottobre 2023


