Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 461
Va avanti l'operazione Città Pulita, nata per volontà dell'amministrazione comunale in accordo con la Polizia Municipale di Altopascio e la società Broken Car con l'obiettivo di contrastare l'abbandono di veicoli sul territorio e procedere con la conseguente rimozione.
Nei giorni scorsi, grazie all'intervento coordinato dal comandante Italo Pellegrini, sono stati rimosse due auto che versavano in stato di abbandono, una in piazza Benedetto Croce e l'altra in via Divisione Alpina Julia.
L'iniziativa è nata nel 2022 e nel corso dei mesi ha consentito di togliere circa 20 veicoli: in alcuni casi le carcasse costituivano veri e proprie giacigli estemporanei per persone senza fissa dimora.
"Il progetto - spiega l'assessore con delega all'ambiente, Daniel Toci - prosegue con l'obiettivo di salvaguardare il territorio e l'ambiente. Questo è un impegno quotidiano dell'amministrazione comunale e agire nella rimozione delle auto abbandonate significa restituire anche decoro, sicurezza e vivibilità ai quartieri e ai cittadini. Oltre a prevenire potenziali pericoli e a migliorare l'ambiente urbano, si vanno anche a rendere nuovamente fruibili gli spazi arbitrariamente occupati dalle carcasse".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 278
A partire dalla prossima settimana l'amministrazione comunale distribuirà agli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio circa 800 borracce in acciaio inox del comune di Capannori con l'obiettivo di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso dell'acqua pubblica.
"Per il quinto anno consecutivo realizziamo questa iniziativa anche sulla scia del grande apprezzamento che ha ricevuto da parte degli studenti e delle famiglie, con l'obiettivo primario di diminuire la produzione di scarti sul territorio e, in particolare, le bottiglie di plastica, nell'ambito della strategia Rifiuti Zero, ma anche di compiere un gesto educativo significativo nei confronti delle nuove generazioni – affermano l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Riteniamo che la borraccia termica rappresenti l'alternativa migliore per portare con sè ogni giorno l'acqua da bere, anziché utilizzare le bottigliette in plastica. La consegna delle borracce fa parte di una strategia che la nostra amministrazione sta portando avanti da tempo per sensibilizzare la comunità all'utilizzo di contenitori e materiali riutilizzabili, nell'ambito della campagna di contrasto all'utilizzo della plastica 'usa e getta' intitolata 'Senza di te...si può fare'. Campagna nel cui ambito, oltre alla distribuzione delle borracce agli studenti, sono state realizzate varie iniziative, tra cui, la distribuzione, in due anni, di circa 18mila bottiglie in vetro ai cittadini che si approvvigionano alle fonti della Via dell'acqua".
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per le bevande calde. Riportano il logo del Comune e la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" .


