Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Il comune di Altopascio ha aperto un avviso di mobilità volontaria per l'inserimento a tempo pieno e indeterminato di tre istruttori amministrativi, ex categoria C del comparto funzioni locali. In particolare, si cerca una persona nell'ufficio cultura e turismo, una nell'ufficio servizi sociali e scolastici e l'altra in quello dei servizi demografici. L'avviso di mobilità volontaria è rivolto a persone già dipendenti della pubblica amministrazione, per presentare la candidatura c'è tempo fino alle 14 di mercoledì 6 dicembre.
I candidati, oltre a essere già dipendenti a tempo indeterminato e pieno di una pubblica amministrazione, devono essere inquadrati nel profilo professionale di istruttore amministrativo o contabile (o con profilo assimilabile, con diversa denominazione, ma analogo per contenuto professionale), ex categoria C. Per partecipare, inoltre, è necessario essere in possesso della patente (categoria B o superiore), non aver riportato condanne penali o sanzioni disciplinari negli ultimi due anni e avere il nulla osta preventivo alla mobilità da parte della propria amministrazione oppure essere dipendenti di un ente con più di 100 unità.
La domanda di ammissione dovrà essere consegnata entro le 14 di mercoledì 6 dicembre esclusivamente per via telematica tramite il Portale unico di reclutamento (https://www.inpa.gov.it). Il personale interessato a partecipare alla procedura dovrà inviare la propria candidatura, previa registrazione nel portale tramite sistemi di identificazione e autenticazione elettronica (es. SPID, CIE, CNS).
Ai fini dell'individuazione dei candidati idonei, verrà valutata l'esperienza professionale nell'ambito dell'ufficio per il quale si è proposta la propria candidatura, i titoli vari ritenuti utili al posto da ricoprire, la preparazione e le attitudini professionali, nonché la motivazione alla mobilità. Per la valutazione dei candidati la Commissione ha a disposizione 45 punti di cui 15 per il curriculum e 30 per il colloquio.
Il bando completo è disponibile qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-di-mobilita-volontaria-per-la-copertura-di-n-3-posti-a-tempo-pieno-e-indeterminato-di-istruttore-amministrativo-ex-cat-c-del-ccnl-funzioni-locali-presso-vari-uffici-ai-sensi-dell/.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it; ufficio personale, 0583.240316;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 234
Sabato 11 novembre, alle ore 17.30, al Museo Athena di via Carlo Piaggia, a Capannori, sarà inaugurata la mostra 'Illuminazione e riscaldamento ...una volta' organizzata dall'associazione Culturale Ponte in collaborazione con il Comune. Con questa esposizione, che mostra oggetti di vita contadina della raccolta Ponte, l'associazione inizia a trattare tematiche legate al mondo contadino che non riguardano strumenti di lavoro, bensì oggetti di vita quotidiana. In questo caso quelli legati all'illuminazione e al riscaldamento utilizzati nel passato. Un tempo dal freddo ci si riparava male e così dal buio e dalle tenebre e sono state studiate alcune soluzioni, anche minimali ma efficaci, per poter ovviare e poter sopportare i disagi relativi. Alcune di queste potranno essere ammirate al Museo Athena a partire da sabato prossimo e fino al 23 novembre.


