Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
Prenderanno il via lunedì prossimo, 2 ottobre, le operazioni legate al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, strumento con cui l’Istat rileva annualmente le principali caratteristiche e le condizioni socio-economiche degli italiani. Il Censimento coinvolgerà, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie, estratto dai registri Istat. A Capannori il censimento sarà solo ‘da lista’ ovvero prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che hanno ricevuto una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento, sul sito a cui collegarsi e con le proprie credenziali di accesso. Le famiglie selezionate per il Censimento a Capannori sono 930. Il Comune si avvarrà di 11 rilevatori che inizieranno la propria attività sul territorio a partire dall’11 novembre.
Le famiglie che non hanno ricevuto nessuna comunicazione non faranno parte del censimento.
A partire dal 2 ottobre le famiglie selezionate possono compilare il questionario online oppure recarsi presso il Centro comunale di rilevazione (CCR), istituito presso il Comune di Capannori, dove è presente una postazione con accesso a internet o dove è possibile ricevere assistenza da un operatore comunale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Il Comune è quindi a disposizione per supportare le famiglie che incontrano difficoltà nella compilazione del questionario. Le famiglie che non compilano il questionario online o lo fanno in modo incompleto riceveranno un promemoria dall'ISTAT a partire dalla seconda metà di ottobre 2023. La compilazione del questionario online sarà possibile fino all’ 11 dicembre 2023. Dal 12 dicembre, le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità: contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l'intervista; visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l'intervista faccia a faccia; intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso il Centro Comunale di Rilevazione. La rilevazione si concluderà il 22 dicembre 2023.
Per ulteriori informazioni o supporto, è possibile contattare il Numero Verde Istat al 800 188 802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21, oppure telefonare al Centro comunale di rilevazione istituito presso il Comune di Capannori (Tel 0583/428227 – 0583/428273).
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge. Chi non risponde alle domande del censimento può ricevere una sanzione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 494
Dalle atmosfere dell'avanguardia californiana degli anni Settanta ai giorni nostri per continuare un percorso musicale che non dimentica il passato ma guarda al presente e al futuro, continuando nella strada della sperimentazione.
Un evento straordinario quello in programma domenica (1 ottobre) nella sede di SPAM! in via Don Minzoni 34 a Porcari: Blaine L. Reininger, cofondatore e anima della storica band di San Francisco dei Tuxedomoon, fondata nel 1977 con Steven Brown, dopo le date di Atene, Amsterdam e Colonia e in attesa di quelle di Barcellona e Vienna, si esibirà in un concerto a SPAM!
I Tuxedomoon sono stati un gruppo di riferimento per la capacità di incarnare lo spirito post punk californiano della fine degli anni Settanta e che ha segnato il panorama musicale degli anni Ottanta. All'attività del gruppo Reininger ha sempre affiancato l'attività da solista. L'ultimo suo album, Wounds & Blessing, è del 2021.
Per questo tour che toccherà la Toscana si unisce a lui Georgio the Dove Valentino, cantante rock sperimentale e polistrumentista, grande amico di Reininger e noto ai più per la sua collaborazione con la rock band australiana Crime and the City Solution.
A favorire l'arrivo di Reininger e Valentino in Lucchesia il musicista Stefano Giannotti, da anni collaboratore di ALDES | SPAM!: "Negli anni Ottanta - spiega - ho scoperto i Tuxedomoon, una band di una grande genialità. Attraverso di loro ho conosciuto il post punk, un genere più intellettuale, più colto del punk, dove c'è dentro tutto, dalla musica elettronica alla musica barocca, magari su basi di musica etnica. Ho seguito il gruppo più o meno sempre nel suo percorso fino a quando nel 2019 decisi di preparare con l'orchestra SMS della Scuola di musica Sinfonia un brano dei Tuxedomoon, Some Guys. Dopo trovai la pagina Facebook del gruppo e mandai il video dell'esibizione. Mi risposero subito. A quel punto contattai Blaine L. Reininger per la partecipazione a un disco degli Oteme, un altro mio progetto, per il quale ha fatto un cammeo. È passato un po' di tempo fino a quando Georgio Valentino, un collaboratore di Reininger, mi ha scritto per organizzare qualcosa in provincia di Lucca. L'ho detto a Roberto Castello e ha subito accolto in maniera entusiastica l'idea aprendo le porte di SPAM! all'evento".
Così si è arrivati all'appuntamento di domenica 1 ottobre. L'ingresso (dalle 20) è su prenotazione, fino ad esaurimento posti. Il prezzo, che comprende un piatto unico gratuito offerto da SPAM!, è di 8 euro, cui si aggiungono 2 euro per l'eventuale tesseramento annuale a SPAM!.
Questo il link per le prenotazioni https://forms.office.com/r/TsXYrxyHmh
Tutte le informazioni alla pagina: https://www.aldesweb.org/concerto-reininger-valentino - Tel. 3483213503 - 504 -