Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 428
La casa di famiglia ricevuta in eredità da una signora di Capannori è stata all'origine di un fatto singolare: verificando i documenti della successione la cittadina ha trovato alcune fatture per il totale di euro 1.300 relative alle utenze di energia elettrica e gas intestate al padre che non erano state pagate. Pertanto, intenzionata a regolarizzare la propria posizione debitoria, l'erede ha contattato il gestore per rateizzare le fatture; pochi giorni dopo però, sono state recapitate nuove fatture da parte di un altro gestore concorrente e relative alla medesima abitazione.
L'utente quindi si è rivolta a Federconsumatori Lucca. Dopo aver presentato il reclamo esponendo i fatti al gestore è stato chiesto l'invio in copia della documentazione contrattuale relativa all'attivazione delle forniture di energia elettrica e gas.
Dopo il reclamo abbiamo appreso che il contratto era stato attivato senza nessuna richiesta da parte dell'utente ed il gestore ha riconosciuto l'errore giustificandolo come un caso di omonimia con un altro utente. A parte il preteso errore di omonimia, il gestore non è stato in grado di giustificare il modo con cui sono stati acquisiti i codici identificativi dei contatori per le forniture di luce e gas.
In caso di attivazione di forniture non richieste - dichiara Fabio Coppolella, Presidente di Federconsumatori Lucca – l'art.66-quinquies del Codice del Consumo prevede che l'utente è esonerato dall'obbligo di pagamento. Pertanto, constatata l'illegittimità del contratto il gestore ha accolto le nostre richieste ed ha provveduto ad annullare tutte le fatture emesse per il totale di euro 1.300.
Per maggiori informazioni e assistenza: Federconsumatori Lucca (Tel. 0583/44.151, oppure int. num. 0583/44.15.73; e-mail:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
"Credo che Dio il settimo giorno non sia andato in vacanza ma abbia inventato i nonni. E, accorgendosi che si trattava della più geniale delle sue creazioni, si sia preso una giornata libera per trascorrerla con loro". Fausto Brizzi parla così dei nonni, figure spesso silenziose che, ad Altopascio, vengono celebrate ogni anno con una giornata tutta dedicata a loro. È quello che accadrà sabato 7 ottobre, alle 15.30, nella palestra della scuola elementare "G.Pascoli" di Altopascio. Tra balli e una merenda in compagnia, i nonni saranno festeggiati dall'amministrazione comunale, confermando ancora una volta la grande attenzione rivolta alla popolazione più anziana e promuovendo un modo diretto e semplice di dire "grazie" e di prendersi cura di una delle fasce più vulnerabili della cittadinanza.
I festeggiamenti sono iniziati sabato scorso, quando nella Biblioteca comunale "A. Carrara" si è tenuta una mattinata di letture ad alta voce, dedicata ai nonni e ai loro nipotini: letture in biblioteca per nonni favolosi, organizzate dai volontari di Nati per Leggere insieme all'associazione Teatro Alchemia.