Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 639
Una platea vasta, qualificata e molto attenta ha caratterizzato l’incontro “Aiutami ad essere io”, che si è svolto lunedì 2 ottobre nella sala del consiglio comunale di Capannori, con l’organizzazione dell’Amministrazione comunale e dell’Azienda USL Toscana nord ovest, insieme al progetto CO.LLA. (Centro e Laboratori Giovani) e all’associazione di volontariato culturale Aeliante.
Protagonista dell’evento è stato Matteo Lancini, noto psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, che ha parlato, tra le altre cose, delle criticità nella salute dei giovani, di come possono intervenire gli adulti nel mitigare la sofferenza dei ragazzi, di quanto pesa la fragilità (e una buona dose di ipocrisia) degli adulti, di come può intervenire la comunità, del ruolo di internet e di come anche i mass media e i mezzi di comunicazione possono aiutare il benessere dei giovani, dei profondi cambiamenti avvenuti nella nostra società.
Lancini ha parlato anche dell’esperienza della sua Fondazione “Minotauro” di Milano, punto di riferimento da oltre 30 anni per gli adolescenti, e ha affrontato i temi trattati nel suo ultimo libro, “Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta”.
E’ stata dunque un’occasione importante di riflessione e di confronto, tra adulti, sulla condizione dell’adolescenza, fase delicata della crescita di ognuno, e sul ruolo educativo dei genitori, degli insegnanti e dell’intera comunità.
La presentazione è stata introdotta dal vice sindaco del Comune di Capannori Matteo Francesconi e dalla responsabile della struttura di Educazione e promozione della salute area nord della Asl Valeria Massei.
L’incontro con Lancini è stato poi moderato dal giornalista Sirio Del Grande e dalla direttrice della Psicologia della continuità ospedale territorio della Asl Toscana nord ovest e responsabile dei Consultori di Lucca Patrizia Fistesmaire.
E’ stato poi dato spazio anche alla discussione, con alcune interessanti domande e osservazioni arrivate dal pubblico.
Queste iniziative vedono la collaborazione delle strutture Asl di Educazione e promozione della salute e del Consultorio giovani, zona Piana di Lucca, e delle associazioni del territorio.
In relazione a questo e ad altri eventi di tale ambito ha dunque collaborato anche l'associazione AEliante, con i suoi giovani associati.
Tra i presenti all’incontro con Lancini, insieme a molti insegnanti, anche altri professionisti sanitari come Anna Belmonte (Neuropsichiatria infantile Lucca), Guido Intaschi (Serd Versilia), altri operatori del Consultorio, dei SERD di Lucca e Viareggio e del servizio di Salute mentale infanzia adolescenza. Si tratta di servizi con i quali da sempre esiste una preziosa collaborazione per gli interventi di promozione della salute sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 330
Dopo la pausa estiva riprende a pieno ritmo l’attività della “Filarmonica Alfredo Catalani” di Porcari.
Già in questa settimana inizieranno infatti le prove del complesso bandistico in preparazione dei tradizionali concerti programmati per la fine dell’anno. Il primo impegno ufficiale è però già in calendario per domenica prossima in occasione della celebrazione della tradizionale “Festa del Rosario”, molto sentita e partecipata a Porcari, durante la quale la Filarmonica accompagnerà la processione con le marce religiose del suo repertorio ed in sintonia con l’evento.
Un appuntamento molto importante è poi fissato per venerdì sei ottobre presso i locali dell’oratorio “Il Campanile” ex Cavanis in Via Roma 121, gentilmente messi a disposizione dalla Parrocchia, dove, con inizio alle ore 18.00 si terrà un “Open Day” durante il quale verranno presentati i corsi di musica e di majorettes, una novità assoluta quest’ultima per il territorio di Porcari, organizzati dalla Filarmonica “Alfredo Catalani”. Il corso sarà tenuto da un insegnante qualificato e permetterà di formare un gruppo majorettes della Filarmonica. La diffusione di gruppi di majorettes si accompagna alle bande italiane proseguendo una tradizione ormai consolidata e che prosegue tutt’ora.
I corsi di musica, sempre indirizzati ai ragazzi, anche quest’anno saranno completamente gratuiti grazie al fondamentale contributo economico dell’Amministrazione Comunale. L’insegnamento della musica ed in particolare degli strumenti a fiato ed a percussione è finalizzato al futuro inserimento dei giovani musicanti nell’organico della banda.