Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 520
"Villa Basilica, la maggioranza traballa". Lo dichiara senza mezzi termini il segretario Lega Salvini Premier sez. Villa Basilica-Porcari Gianluca Flosi che aggiunge: Nel consiglio comunale che si è svolto questa sera è emerso che l'amministrazione comunale guidata dalla sindaca Anelli è in forte difficoltà e non ha unità nelle proprie file. Tre componenti di maggioranza hanno votato insieme alla minoranza respingendo alcuni punti all'ordine del giorno i quali probabilmente sarebbero stati utili per la imminente campagna elettorale. Sempre nella stessa seduta si è data anche la comunicazione delle dimissioni volontarie dalla carica di assessore del sig. Simi Matteo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 306
Proseguono le attività primaverili rivolte al pubblico nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla. L’andamento mite dei mesi invernali ha indotto molte fioriture a manifestarsi con largo anticipo rispetto alla media, compreso quella del Narciso dei poeti. Per questo siamo stati costretti ad anticipare le iniziative dedicate a questo evento (che avevamo programmato per il terzo fine settimana di aprile). Visite guidate tematiche al prato dei narcisi saranno effettuate domenica 7 aprile alle ore 15.30 e domenica 14 aprile alle ore 15.30. Le visite sono gratuite, ma a numero chiuso e necessitano di prenotazione.
A partire da sabato 6 aprile l’orario di apertura pomeridiano (sabato, domenica e festivi) del Centro Visite sarà dalle ore 15 alle ore 18. Resta invariato quello antimeridiano (domenica e festivi), dalle 9 alle 12, tuttavia il cancello d’ingresso (con accesso al parcheggio) resterà aperto anche nella pausa di chiusura (mentre entro le 18 le auto dovranno tassativamente essere condotte fuori). Si comunica infine che l’accesso con mezzi motorizzati sarà interdetto da Corte Moroni (fatto salvo per i proprietari e per i mezzi di soccorso e di sorveglianza).
Domenica 7 aprile si svolgerà anche una escursione guidata in bicicletta, che toccherà il Lago di Sibolla, i boschi delle Colline delle Cerbaie ed il Padule di Fucecchio, con soste nelle aree di maggiore interesse naturalistico. Tipologia di bici consigliata MTB o citybike con gomme larghe, con o senza pedalata assistita (circa l’80% del percorso avverrà su strade sterrate). Durata circa 6 ore (comprese due di sosta). L’età minima per partecipare è di 14 anni. Il costo è di 15€ (8€ ragazzi da 14 a 18 anni).
Per info e prenotazioni: