claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Ottobre 2024

Visite: 679

Se la riunione al parco scientifico di Segromigno doveva servire ad approfondire gli aspetti tecnici dell'impianto dei pannoloni e a tranquillizzare la popolazione, possiamo a ragione dire che è stata un fallimento completo”: così esordisce Liano Picchi del coordinamento comitati ambientali della Piana.

La quasi totalità delle scarse presenze era costituita dagli interessati al progetto e da un po' di claque invitata per l'occasione; ma, soprattutto, i dati forniti sono stati scarsi, vaghi e spesso contraddittori- prosegue Picchi- Ricordate quando pochi mesi fa Ercolini e Del Chiaro si offendevano se definivamo sperimentale l'impianto? Subito si affrettavano a dichiarare che ce n'era uno perfettamente funzionante da molto tempo a Treviso. In seguito abbiamo appreso che quel favoloso impianto era stato da oltre due anni fermato. Ieri sera dal direttore di Contarina, invitato a parlarne in videoconferenza, abbiamo appreso che l'impianto nel frattempo è stato completamente smantellato”.

Una notizia clamorosa, sottolinea Picchi: “Orfani dell'unico impianto di riferimento esistente, ora si affrettano tutti quanti a ritrattare dichiarando che quello non era mai stato per loro un modello da seguire. Ci spieghino, allora, perché si ostinavano a citarlo? Cosa spingeva Legambiente a sponsorizzarlo tanto da farne un modello da seguire e riprodurre?- riflette ancora il comunicato- Ora ci dicono che quello che realizzeranno sarà un altro impianto progettato da un tecnico locale, che si appresta però a precisare che la garanzia del funzionamento dovrà essere fornita dall'azienda che vincerà l'appalto. Stanno praticamente mettendo le mani avanti per dire che se non dovesse funzionare la colpa non sarà dell'impianto e dei progettisti, ma di una serie infinita di cause esterne e indipendenti. Siamo certi che se qualche onesto funzionario ministeriale fosse stato presente all'incontro avrebbe immediatamente revocato il finanziamento”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie