claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
19 Aprile 2023

Visite: 751

Federconsumatori Lucca ha ricevuto segnalazioni di casi della cosiddetta "truffa del catalogo" che si sono verificati nel comune di Capannori. Si tratta di una tecnica di vendita scorretta che segue uno schema collaudato per indurre i consumatori alla sottoscrizione del contratto.

Gli incaricati della società si presentano al domicilio per la consegna di un catalogo di biancheria e articoli per la casa, prospettando la possibilità di ricevere sconti vantaggiosi; viene chiesta la firma di un modulo senza nessun obbligo di acquisto e solo per attestare l'avvenuta consegna del catalogo. Dopo alcuni giorni, il venditore si presenta di nuovo al domicilio del consumatore facendo presente che si è obbligati all'acquisto per l'importo stabilito nel contratto. In caso di rifiuto di pagamento il venditore minaccia azioni legali a spese del malcapitato utente.

Nel caso che ci è stato segnalato oggi – dichiara Fabio Coppolella, Presidente provinciale di Federconsumatori Lucca - il consumatore ha sottoscritto il contratto per l'acquisto di un materasso matrimoniale, cuscini, un robot aspirapolvere e una TV 40 pollici, per una spesa complessiva di euro 3.970 ed ha versato l'acconto di euro 970.

"Dopo aver ricevuto l'incarico – prosegue Coppolella - tramite la nostra associazione è stata inviata la comunicazione di esercizio del diritto di recesso ed abbiamo chiesto la restituzione dell'acconto versato. I casi che abbiamo seguito lo scorso anno si erano verificati sempre nel Comune di Capannori e sono stati chiusi positivamente per gli utenti.

Ricordiamo di non firmare i moduli contrattuali, soprattutto quando la firma viene chiesta e sollecitata con insistenza e comunque in questi casi è bene non emettere assegni o cambiali a favore del venditore. Inoltre, il consumatore ha diritto di farsi rilasciare sempre una copia del contratto".

Il Codice del Consumo prevede un obbligo di informativa sul diritto di recesso per le società che propongono i contratti a domicilio. Il consumatore può esercitare il diritto di recesso, senza obbligo di motivazione, inviando la raccomandata entro il termine di quattordici giorni. Nei casi in cui il contratto sia proposto in modo scorretto è possibile contestarlo e chiederne l'annullamento.

Per informazioni, assistenza e per contattare gli Sportelli Federconsumatori della provincia di Lucca (Tel. 0583/44.151, oppure int. num. 0583/44.15.73; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie