claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Febbraio 2024

Visite: 665

"I cittadini non possono trasformarsi in agenti di polizia". Quanto il tema della sicurezza sia così sentito è dimostrato dall'ampia partecipazione all'incontro pubblico organizzato dalla Lista civica Capannori Cambia nella sala riunioni del Comune. Per il candidato sindaco Paolo Rontani, "è arrivata l'ora di mettere seriamente mano alla riorganizzazione della sicurezza del territorio e dei suoi abitanti".

Nessuna frazione, ha spiegato, deve rimanere esclusa dal programma di potenziamento della sicurezza perché "è un’esigenza fondamentale di tutti - ha argomentato l'esponente di Capannori Cambia - e di conseguenza serve un maggior raccordo e collaborazione con la Prefettura, le Forze dell’ordine e la polizia municipale, concordando azioni di controllo più serrate sul territorio del Comune".

Anche questa iniziativa di Capannori Cambia è stata caratterizzata dall’ascolto e dal confronto libero e schietto con i cittadini: la lista civica prosegue nel suo intento di mettere richieste ed esigenze comuni al centro della sua proposta programmatica.

Ecco allora che la lista degli episodi di delinquenza e vandalismo raccontati dai partecipanti all'incontro pubblico è stata lunga e sentita: dall'aumento dei furti nelle abitazioni alla microcriminalità, dallo spaccio di droga all'accattonaggio molesto.

Rispetto a queste denunce, Rontani ha le idee chiare. Da una parte ritiene indispensabile, disponibilità di bilancio permettendo e nell’ambito di un piano organico, "un aumento di risorse da destinare al potenziamento della Polizia Municipale perché un Comune di 48mila abitanti come Capannori non può rimanere sotto organico". Dall'altra, propone una serie di azioni dettate dal buon senso, come il potenziamento dell’illuminazione pubblica "per restituire tranquillità ai cittadini capannoresi", e il controllo con videocamere di sorveglianza nelle aree più a rischio criminalità.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie