claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Agosto 2022

Visite: 1025

Paolo Rontani, ex-Udc, tuona le sue accuse di cattiva organizzazione contro la raccolta dei rifiuti nel comune di Capannori, che l'ex consigliere comunale definisce 'inefficace e ricca di incongruenze assurde', mostrando numerosi elementi a favore delle sue tesi.

"ARERA è una severa autorità nazionale, istituita da vari anni - spiega Rontani -. Questa Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, dal 2017 deve occuparsi anche del servizio rifiuti. Nel corso del 2022, la medesima ha finalmente imposto a gestori e comuni di rispettare un'effettiva qualità di tale servizio, ove occorre garantire anche l'istituzione d'una sezione trasparenza per gli utenti, in vigore dal 1 gennaio 2023, con gravi sanzioni se tutto ciò non sarà effettuato."

"A Capannori però, sembra che gli addetti non abbiano capito bene - continua l'ex Udc, attaccando l'azienda capannorese -. Tantissimi cittadini sono dubbiosi e critici per le variazioni annunciate della nuova raccolta rifiuti, per come viene illustrata negli incontri in essere nelle frazioni (pur con questo caldo!), eccone una sintesi, rilevata pure dalla stampa."

"Ci sono grosse polemiche sul ritiro del verde - elenca Rontani -. Iniziato qualche anno fa e garantito come gratuito, adesso assumerà invece un costo annuale di 35 euro, a meno che l'utente non accetti di fare il compostaggio domestico. Chi dunque non fosse d'accordo su questa pretesa, deve pure riportare il bidone del verde all'ASCIT!"

"L'auto compostaggio - prosegue - relativo allo scarto organico, dal gennaio 2023 dovrebbe essere raccolto in un apposito bidoncino con il microchip, da usarsi due volte al mese, perché ASCIT non ritirerà più l'umido come ha sempre fatto sinora, otto volte al mese. I residenti Capannoresi dovranno dunque tenersi questo pattume a casa propria, con tutti i rischi igienici del caso."

"A partire dal mese di ottobre, il multimateriale sarà raccolto non più due volte a settimana bensì solo una, senza limiti di quantità - fa notare -. I capi sostengono di farlo per scoraggiare e ridurre l'uso della plastica ma la gente lo intende, giustamente, per un risparmio di costi sugli operatori. E' in effetti un'ulteriore assurdità che non risolve certo il problema dell'inquinamento; perché non si propongono invece iniziative di ritiro e riciclo intelligente delle bottiglie di plastica usate, come stanno facendo in diversi comuni, italiani e esteri?"

"Da considerarsi che tutto quanto sopra vale solo per Capannori e non anche per il resto del territorio servito da ASCIT, oltre al fatto che il costo della nuova raccolta rifiuti, sempre più in carico alla buona volontà dei cittadini, non si abbasserà affatto, anzi - denuncia -. E non oso pensare a cosa accadrà per le aziende."

"Dopo l'intervento di ANAC, che ha rimosso dalla carica un presidente incompatibile, bisognerà chiedere l'intervento di ARERA affinché intervenga su certe incongruenze tanto assurde? Il super pagato direttore di ASCIT, si rende conto o no d'un simile dissenso generale?"

"Infine - conclude Rontani - i politici del caso sapranno nominare un nuovo presidente, finalmente preparato per fermare questa nuova raccolta così discutibile?"

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie