claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Aprile 2023

Visite: 356

Pioggia di contributi (42.500 euro) da parte dell'amministrazione Menesini alle associazioni e soggetti terzi del territorio che realizzano eventi culturali, sportivi, educativi, musicali che abbiano un carattere di interesse pubblico rilevante e di valorizzazione del territorio capannorese che si sono svolti o si svolgeranno nel periodo che va dal 1 gennaio 2023 al 4 giugno 2023.

La selezione delle iniziative da supportare si è svolta tramite apposito avviso pubblico, rivolto a enti del terzo settore, associazioni, gruppi e organizzazioni per la realizzazione di iniziative di pubblico interesse.

In particolare sono stati ritenuti prioritari eventi culturali di rilevanza nazionale e di esperienza ultradecennale già inseriti nel calendario degli eventi di rilevanza strategica che realizzano l'obiettivo di promuovere produzioni tipiche e in specifico le eccellenze territoriali legati alla camelia e il sistema turistico locale; eventi sportivi di rilevanza nazionale e di esperienza pluriennale con speciale premialità per le iniziative già inserite nel calendario degli eventi di rilevanza strategica; attività educative promosse all'interno di percorsi scolastici con particolare riferimento a percorsi che favoriscono lo sviluppo di una corretta psicomotricità; festival musicali di approfondimento di generi moderni, con particolare attenzione a quelli che prevedono presenze internazionali; eventi promossi da carnevali storici e di tradizione di rilevanza comunale e sovracomunale; iniziative di supporto alla celebrazione di ricorrenze istituzionali legate al 25 aprile e al 2 giugno; iniziative di promozione del sistema museale Athena legate alla diffusione della conoscenza di personaggi storici del territorio e della civiltà contadina; piccoli eventi di valorizzazione della vita di comunità promossi da associazioni del territorio.

"Siamo molto soddisfatti della risposta delle associazioni al bando – dice l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti – perché dimostra il dinamismo delle associazioni del territorio e la stretta collaborazione con il Comune, nell'interesse della valorizzazione di Capannori e dei suoi valori. Un obiettivo per noi importante, perché Capannori è una città composta da una comunità coesa e 40 paesi, le cui peculiarità sono tutte da promuovere. Grazie a questi contributi, sosteniamo iniziative più grandi e consolidate come la Mostra delle Camelie e la Marcia delle Ville, e altre più piccole ma non meno significative come il CarnevalMarlia e Carneval Paganico e tante altre di interesse culturale, sociale, sportivo. Si tratta del primo bando e a maggio uscirà quello per il periodo estivo e autunnale".

Ecco le associazioni che hanno ottenuto il contributo: Centro culturale del Compitese (20.000 euro); Panathlon International Club di Lucca (2.500 euro); CarnevalMarlia (3.000 euro); Carneval Paganico (1.000 euro); Marciatori Marliesi (5.000 euro); Istituto Storico Lucchese (1.000 euro); Lucca Blues (2.000 euro); Baseball e Softball Nuove Pantere (1.500 euro); Corale Santa Cecilia di Marlia (1.000 euro); Associazione La Ruota (1.000 euro); Gruppo Donatori di Sangue Fratres di San Gennaro (1.000 euro); Associazione Il Ponte (2.000 euro); Comitato rionale Santa Caterina (1.450 euro).

Sono ammessi a finanziamento con risorse aggiuntive: il GS Capannori (1.500 euro); La Sorgente (500 euro); Carlo Piaggia (500 euro); Focolaccia sci di fondo (1.000 euro).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie