claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
06 Aprile 2023

Visite: 1214

"Visto che l'amministrazione comunale, nonostante la sua bulimia comunicativa guidata dall'ingenua meraviglia dell'incompetenza, celebra presunte notizie con cadenza quotidiana e si dimentica i passaggi importanti e veramente qualificanti di una comunità, vogliamo, con questo intervento, porre la giusta attenzione e rivolgere il doveroso riconoscimento a un grande altopascese : Bobo Gori - esordiscono così Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi, Luca Bianchi -.

Le sue imprese sportive sono note a tutti e basterebbe lo storico scudetto cagliaritano del 1970, celebrato sistematicamente in Italia appena possibile, per tratteggiarne lo spessore tecnico e agonistico , visto il suo ruolo determinante in questa impresa calcistica ma anche sociale - proseguono -.

Quello che a noi, altopascesi, preme maggiormente, è evidenziare che mentre tanti cercano di nascondere la propria origine provinciale lui, che era nato a Milano per motivi professionali dei genitori, non perdeva occasione per rimarcare la sua provenienza, esaltando le sue radici e quindi portando un grande valore promozionale e di immagine a un paese che per anni, purtroppo, era ai margini delle dinamiche regionali e nazionali, situazione che stiamo vivendo oggi con l'azzeramento di tutte le iniziative che hanno caratterizzato Altopascio sul piano culturale e produttivo.

Gori, Carmignani e tutti gli altopascesi emigrati per lavoro - ricorda l'opposizione -, in primis i ristoratori di eccellenza,  mantenendo ben saldi i legami con la propria terra d'origine, hanno diffuso positivamente  il nome della nostra cittadina nel mondo e meritano attenzione e ricordo.

La storica famiglia Gori ne è un esempio e Bobo, di cui ricordiamo interviste e dichiarazioni dove lui raccontava a tutti questo suo amore per Altopascio e per gli altopascesi. Tocca a noi, visto che chi dovrebbe farlo ha altri interessi, ricordare a lui quanto gli abbiamo voluto bene, come a tutti quelli che per vari motivi lasciano Altopascio pur mantenendola nel cuore" concludono.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie