claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Maggio 2023

Visite: 593

Spianate: parte il percorso di rigenerazione della frazione, spazio nevralgico sarà la nuova piazza. A breve inizieranno i lavori per riqualificare - e restituire alla comunità - l'area della casa confiscata alla 'ndrangheta in via Puccini, che diventerà, in parte, spazio ricreativo e di aggregazione per la frazione e, dall'altra, luogo capace di rispondere all'emergenza abitativa con progetti di housing sociale. Accanto sorgeranno ben due nuovi parchi e saranno realizzati percorsi pedonali e ciclabili che collegheranno le varie zone di Spianate. Fulcro di tutto, però, sarà la nuova piazza, rispetto alla quale le risorse sono state stanziate in bilancio, andando anche a coprire gli aumenti prezzi degli anni scorsi. Un intervento che - se l'amministrazione comunale riuscirà a ottenere le risorse regionali con il bando rigenerazione urbana a cui ha appena partecipato - potrà ampliarsi anche con altri due lotti di intervento (che riguardano la sistemazione generale del centro di Spianate, tra parcheggi, viabilità e aree verdi).

"Per una serie di motivazioni legate in particolare all'aumento dei prezzi dei materiali negli anni - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -  i lavori alla nuova piazza di Spianate non sono ancora partiti. Siamo riusciti però a trovare le risorse aggiuntive necessarie e le abbiamo inserite in bilancio: quelle serviranno proprio per la nuova piazza San Michele, che darà alla frazione un luogo completamente accessibile, bello, rinnovato, finalmente utilizzabile anche per gli eventi. Una piazza vera, a tutti gli effetti. Contemporaneamente abbiamo partecipato al bando della Regione Toscana sulla rigenerazione urbana, candidando proprio la completa riqualificazione del centro della frazione più popolosa del nostro territorio comunale. Un modo per avere uno spazio pubblico integralmente rigenerato: tra parcheggio, aree verdi, nuove asfaltature, percorsi pedonali di ricollegamento con le nuove aree di via Puccini e via Moroni, che rinasceranno grazie ai fondi Pnrr che abbiamo ottenuto. Luoghi capaci di essere maggiormente funzionali a residenti, studenti, attività commerciali e in generale alla frazione di Spianate nel suo insieme".

Il bando regionale a cui Altopascio si è candidato, che prevede lo stanziamento di un contributo fino a 600mila euro (in aggiunta 180mila euro sono stanziati dall'amministrazione comunale per un importo complessivo di 780mila euro), consentirebbe all'amministrazione comunale di eseguire una serie di interventi volti non solo a riqualificare in modo puntuale piazza San Michele, ma a valorizzare e rifunzionalizzare l'intera frazione di Spianate, mediante la realizzazione, per esempio, di nuovi parcheggi e aree a verde che oltre a un miglioramento estetico del patrimonio edilizio esistente garantirebbero una maggiore sicurezza per il traffico veicolare e pedonale presente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie