claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Ottobre 2024

Visite: 321

Altopascio si rinnova nel digitale: è online il nuovo sito istituzionale del Comune -  https://www.comune.altopascio.lu.it/it -, un portale che vuole essere più funzionale, accessibile, intuitivo per  tutti i cittadini: un vero e proprio approdo ai tanti servizi e alle tante informazioni e notizie che il Municipio fornisce quotidianamente per la popolazione e i professionisti. Il sito, completamente rinnovato nella grafica, nella struttura, nell'organizzazione delle sezioni e nell'accessibilità complessiva fa parte di un processo di digitalizzazione promosso dall'amministrazione D'Ambrosio che mira a semplificare la consultazione delle informazioni e migliorare l'esperienza degli utenti. Il nuovo sito è stato realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell'ambito della Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici".

Il nuovo sito è stato presentato questa mattina, mercoledì 16 ottobre, dal sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, e dell'assessore alla semplificazione, Adamo La Vigna.

Il rinnovo è frutto della partecipazione del Comune al bando promosso dal Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD), finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. La realizzazione tecnica del sito è stata affidata a Maggioli SpA, azienda che ha curato lo sviluppo dell'infrastruttura digitale, attenendosi scrupolosamente alle Linee Guida di Designers Italia per i siti web della Pubblica Amministrazione. L'intero processo è stato supervisionato dall'Ufficio CED (centro elaborazione dati) del Comune di Altopascio, sotto la guida della responsabile Nicoletta Paluzzi, che ha coordinato tutte le fasi del progetto insieme ai vari settori dell'Ente.

"Il nuovo sito è stato progettato per essere uno strumento accessibile e semplice da utilizzare, a beneficio di tutti i cittadini - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio -. Spesso la Pubblica Amministrazione è percepita come troppo burocratica, difficilmente accessibile e con questo nuovo portale intendiamo rendere i nostri servizi e il ruolo del Comune più chiari e facilmente comprensibili. Il sito deve diventare un punto di riferimento per chi cerca informazioni aggiornate, desidera presentare richieste o partecipare a bandi in modo rapido e diretto, senza inutili complicazioni".

"Il nostro obiettivo principale è stato quello di adattare l'esperienza di navigazione e di consultazione dei contenuti agli standard di usabilità, accessibilità e design che sono ormai comuni per tutti i portali della Pubblica Amministrazione - aggiunge l'assessore Adamo La Vigna -. Con questo nuovo portale, Altopascio punta a migliorare non solo la fruizione dei servizi, ma anche la qualità della comunicazione con la cittadinanza, rendendo l'esperienza digitale un vero strumento di semplificazione e partecipazione attiva. Un ringraziamento speciale va a Maggioli SpA e all'Ufficio CED, in particolare a Nicoletta Paluzzi, che ha seguito con grande cura ogni dettaglio del progetto".

IL NUOVO SITO. Il nuovo sito si distingue per un design grafico moderno e schematico, studiato per garantire una navigazione fluida sia da desktop che da dispositivi mobili. L'impegno si è concentrato su diversi fronti: migliorare la chiarezza del linguaggio, la leggibilità dei testi e l'omogeneità visiva delle immagini, con l'obiettivo di offrire agli utenti una fruizione più piacevole e immediata dei contenuti.

Il sito è organizzato in quattro sezioni principali: la sezione "Amministrazione", dove è possibile consultare tutte le informazioni sugli organi politici, gli uffici e il personale comunale, accedere ai documenti pubblici, alle statistiche e ai bandi di gara; la sezione "Novità", che raccoglie notizie, comunicati e avvisi per rimanere sempre aggiornati sulle attività del Comune e del territorio; la sezione "Servizi", che permette di scoprire e ricercare i servizi messi a disposizione dal Comune, con modalità di accesso e utilizzo semplificate; e infine, la sezione "Vivere il Comune", pensata sia per i cittadini sia per i turisti, che offre una panoramica sui luoghi di interesse, gli eventi e le iniziative promosse dal Comune. Quest'ultima sezione riveste un ruolo particolarmente importante anche dal punto di vista della promozione turistica, fornendo informazioni utili non solo ai residenti di Altopascio, ma anche ai visitatori che desiderano esplorare la cittadina del Tau.

Infine, completano l'offerta del sito le sezioni dedicate alle segnalazioni, alle prenotazioni, ai contatti e alle FAQ, che offrono un ulteriore supporto per garantire un'interazione efficace e diretta tra i cittadini e l'Ente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie