claudio
   Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
31 Maggio 2023

Visite: 464

Il consiglio comunale di Capannori dice 'no' all'immissione in commercio di cibo sintetico. Nella seduta di mercoledì scorso l'assemblea consiliare ha approvato all'unanimità una mozione presentata dal capogruppo dei 'Moderati e Popolari', Gaetano Ceccarelli e dalla consigliera del Pd Laura Lionetti ed emendata dall'opposizione che evidenzia che potrebbe essere autorizzata entro breve termine a livello dell'Unione Europea l'immissione in commercio di cibo sintetico, mentre negli Usa è stata recentemente autorizzata la commercializzazione di carne sintetica e che gli investimenti nel campo del cibo sintetico stanno crescendo a ritmo vertiginoso.


"L'esempio più lampante è quello della carne artificiale: solo nel 2020 sono stati investiti 366 milioni di dollari, con una crrescita del 6000% in 5 anni – recita la mozione-. Per quanto riguarda la carne da laboratorio la verità che non viene pubblicizzata è che non salva l'ambiente e non tutela la salute, perchè non c'è garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare. Considerato che la Toscana già nel 1996 è stata tra le prime regioni in 
Italia ad avviare il riconoscimento di prodotti agroalimentari a indicazione geografica anche con sistemi di produzione biologici e di eccellenza - prosegue il documento - e che il settore agroalimentare rappresenta un comparto produttivo strategico per molte economie locali come la nostra, in particolar modo per il contributo che esso apporta allo sviluppo rurale, va fermata la pericolosa deriva in atto che mette a rischio il futuro dei nostri imprenditori agricoli, degli allevamenti e dell'intera filiera del cibo Made in Italy' di qualità".


La mozione impegna il sindaco e la giunta "ad attivarsi in tutte le sedi istituzionali compresa 
la Comunità europea, anche attraverso ANCI, al fine di tutelare la filiera agroalimentare e zootecnica valorizzando il cibo naturale di alta qualità e biologico che rappresenta una delle eccellenze della Toscana a livello mondiale, con una particolare attenzione a quello prodotto dalle numerose imprese agricole locali; a sollecitare i competenti organi all'esecuzione di controlli più puntuali sugli allevamenti intensivi, per garantire il rispetto delle normative di legge a tutela della salute dei cittadini, oltre che a sollecitare direttamente e anche tramite ANCI, l'avvio a breve dell'esame di un apposito disegno di legge da approvare successivamente alla luce del dibattito parlamentare, finalizzato a vietare la produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici, perché allo stato attuale della ricerca che deve senz'altro proseguire anche in questo campo, non ci sono sufficienti garanzie per la salute dei cittadini-consumatori. Il documento, infine, invita il sindaco e la giunta a sostenere le iniziative di Coldiretti e delle altre organizzazioni agricole e non, a difesa della filiera agroalimentare italiana e contro l'introduzione al consumo di cibo sintetico".

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie