claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Ottobre 2024

Visite: 313

“PodCap 55012”: è questo il nome del nuovo strumento di informazione per i cittadini di Capannori, messo in campo dal sindaco Giordano Del Chiaro, con l’obiettivo di tenere la comunità aggiornata sulle iniziative, sui servizi e sull’andamento dei lavori che interessano i 40 paesi del territorio.
Si tratta di un podcast, il cui nome gioca sulla geolocalizzazione legata al codice di avviamento postale capannorese, disponibile su tutti i canali Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, Youtube e sarà condiviso sui canali Instagram e Facebook del Comune di Capannori, che andrà online ogni 15 giorni, il martedì.
Per il primo cittadino di Capannori vuole essere un mezzo nuovo e innovativo con cui parlare del territorio, sia dal punto di vista istituzionale ed amministrativo, sia dal punto di vista della vita di comunità, animata dall’impegno e la passione di tante associazioni.
Nella prima puntata, già online, Del Chiaro spiega ai cittadini l’impostazione del podcast, e li invita a dare suggerimenti e a proporre argomenti, in modo che sia uno strumento non solo informativo, ma anche partecipativo.

"Sono molto contento di lanciare oggi 'PodCap 55012” – dice il sindaco – un podcast che vuole anzitutto essere un ulteriore strumento di informazione per tutti, con un occhio di riguardo alle fasce più giovani della popolazione che usano ogni giorno queste piattaforme. Oltre al lato informativo, l'obiettivo è raccontare Capannori per quello che è, ovvero un territorio fatto dalle persone per le persone. Per questo sarà uno spazio con cui dare voce anche alle associazioni, ai comitati e ai gruppi di cittadini che operano nell'interesse dell'intera comunità. Il podcast esce oggi con la prima puntata, avrà cadenza quindicinale, e vuole anche rappresentare un mezzo facile con cui instaurare un dialogo costruttivo con i cittadini, che possono fare domande, suggerire argomenti. Mi piace l’idea della comunicazione partecipativa, e il podcast come lo abbiamo pensato lo consente. A parlare di Capannori sarà il sottoscritto, i miei assessori e anche i referenti delle tante associazioni. Una narrazione corale, per agevolare l’accesso alle informazioni e per condividere progetti, storie ed eventi che riguardano Capannori”.
“PodCap 55012” uscirà su tutti i canali ogni 15 giorni, ogni puntata avrà una durata che può variare dai 5 minuti ai 15 massimo, è gratuita, e può essere ascoltata sul sito www.podcap.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie