claudio
   Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
23 Maggio 2023

Visite: 369

L'amministrazione Menesini chiede a Poste Italiane di riaprire quanto prima l'ufficio postale di Pieve San Paolo che nella notte tra il 13 e il 14 gennaio scorsi è stato preso d'assalto da malviventi che hanno fatto esplodere lo sportello Postamat e da allora non è stato più riaperto. Il vice sindaco Matteo Francesconi, anche alla luce delle tante segnalazioni pervenute dai cittadini circa il disagio di doversi recare all'ufficio postale di Guamo indicato da Poste come ufficio sostituto ufficiale di quello di Pieve San Paolo, peraltro non raggiungibile con mezzi pubblici, ha inviato una lettera a Poste Italiane con cui chiede quali siano le tempistiche di riapertura dell'ufficio e sollecitando che torni quanto prima alla sua completa funzionalità.

"L'ufficio postale di Pieve San Paolo serve un bacino di oltre 3.000 persone che abitano nelle frazioni della zona centrale del territorio, principalmente Pieve San Paolo, Santa Margherita e Toringo, sia perché si trova su una viabilità molto transitata, la Statale Sarzanese Valdera, che attraversa la zona sud del territorio fino ad arrivare a Lucca, sia perché dotato di Postamat – spiegano il vice sindaco Matteo Francesconi e la consigliera comunale Roberta Sbrana-. Pur essendo consapevoli che l'episodio criminoso abbia causato danni all'edificio e alle dotazioni di Poste Italiane e che si siano rese necessarie indagini accurate da parte delle Forze dell'Ordine, comprendiamo il disagio della popolazione e chiediamo che dopo circa 4 mesi di chiusura l'ufficio venga riaperto al pubblico quanto prima per ripristinare un rilevante presidio di servizi al cittadino".

Poste Italiane ha risposto alla missiva dell'amministrazione comunale comunicando che in seguito all'evento criminoso ha dovuto procedere alla chiusura dell'ufficio postale e permettere la valutazione dei danni che in seguito al sopralluogo effettuato comporta tempi non brevi di ripristino e che, salvo ritardi dovuti all'approvvigionamento dei materiali, l'ufficio postale di Pieve San Paolo riaprirà entro il mese di giugno.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie