claudio
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da bruno zappia
Piana
17 Gennaio 2024

Visite: 4728

Il 28 dicembre 2023 è stato l'ultimo giorno di lavoro al comune di Capannori di un dipendente,funzionario tecnico impiantistica, assegnato al settore cantonieri di paese il quale, come risulta dalla determinazione 1847/2023, si è dimesso a metà del periodo di prova, cioè dopo tre mesi. Questo funzionario matricola 15281, nella comunicazione regolarmente protocollata 0083772/2023 del 28/12/23 e inviata a 5 Autorità, all'ufficio personale e, per conoscenza ad un collega, ha ben motivato le ragioni del suo rientro nell'ente di provenienza (la provincia di Pisa). In particolare,ha dichiarato di doversene andare perché:

"PURTROPPO L'ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E  DEI SETTORI DELL'ENTE, NON CONSENTE DI POTER SVOLGERE IL SERVIZIO NEI MODI CORRETTI E RISPETTOSI VERSO LA PROFESSIONALITÀ DEI TECNICI DELL'ENTE E NEI CONFRONTI DELLA CITTADINANZA DEL COMUNE.HO QUINDI NECESSITÀ DI POTER LAVORARE SERENAMENTE, CONSAPEVOLE CHE IL MIO IMPEGNO E LA MIA COMPETENZA SIA VALORIZZATA NEL RISPETTO DEL MERITO,COSA CHE IN QUESTO ENTE NON RITENGO CHE SI POSSA CONCRETIZZARE".
Il sottoscritto,amministratore pubblico eletto in consiglio comunale di Capannori, ritiene molto serie queste affermazioni quanto importanti nei loro contenuti, purtroppo riscontrati spesso tali,in fase di controllo , dall'opposizione tutta.
Anche per questo mi ha davvero stupito che, in allegato all'avvenuta consegna della suddetta comunicazione del funzionario matricola 15281, mi sia stato 'INTIMATO" di non renderne pubblici i contenuti, "pena la violazione delle disposizioni in materia di riservatezza". Si è voluto trascurare che, per questo documento, non è stato utilizzato un PROTOCOLLO RISERVATO a tutela di ipotetico segreto d'ufficio o di dati personali sensibili, bensì il regolare registro di protocollo,che è un atto PUBBLICO,a garanzia di trasparenza e imparzialità amministrativa (vedi DPR 445/2000 come vigente).
Possibile che un dirigente non abbia chiari tali principi e soprattutto pensi che il sottoscritto non li conosca?
Voglio augurarmi che, se nel giugno prossimo riusciremo a cambiare un tale stato di confusione, anche questo funzionario ingegnere che se ne è tornato a Pisa, vorrà riprovare a lavorare al comune di Capannori insieme a noi e con altri presupposti di qualità operativa. Cercano di mettermi il bavaglio, intanto però i cittadini devono sapere la verità.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie